Tu sei qui: Cronaca"Dal verde chiaro al verde scuro", l'Irlanda vista dal cavese Memoli
Inserito da (admin), mercoledì 11 aprile 2012 00:00:00
Pronti, zaino in spalla e via! E’ questo lo spirito che l’autore cavese Francesco Memoli racchiude nel suo scritto “Dal verde chiaro al verde scuro - Le conseguenze dell’Irlanda”, edito da Edizioni Miele, al centro del quale si trovano le conseguenze che un viaggio nella terra del verde (e della pioggia) lascia indelebilmente impresse nell’animo dei compagni di avventura in questo magico viaggio.
Il diario di viaggio di Memoli, seppur partendo da una forma letteraria ampiamente sfruttata, è ben lungi dall’essere un semplice resoconto delle ferie di un gruppo di amici. C’è leggerezza ed ironia, passione e ricerca di avventure esotiche in terre sconosciute e da amare. Tutto poi è amalgamato con la cultura salernitana da cui l’autore proviene, dando all’Opera una melodia festosa. E’ un viaggio “on the road”, quasi a ricordare la mitica Route 66 di Kerouac, rivisitata in chiave moderna ed italianissima.
Il volume, vincitore del premio letterario “Narra il saggio” 2011 e disponibile in libreria da metà aprile, è poi impreziosito dagli interventi di alcuni illustri personaggi, quali Massimo Giuntini, maestro di cornamusa irlandese che ha firmato la prefazione, Alessandro Finaz, autore dell’introduzione e vincitore nel 2010 del Trofeo Insound come miglior chitarrista acustico italiano, ed Enrico “Erriquez” Greppi del gruppo folk rock “Bandabardò”.
Ufficio Stampa Edizioni Miele
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10324101