Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDal telefono cellulare allo smartphone, quando il progresso tecnologico non è sempre sinonimo di evoluzione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Dal telefono cellulare allo smartphone, quando il progresso tecnologico non è sempre sinonimo di evoluzione

Inserito da (Redazione), giovedì 5 luglio 2018 13:52:06

di Miriam Bella

Avevo sedici anni il giorno in cui sono entrata in possesso del mio primo telefono cellulare e, se la matematica non è un'opinione, correva l'anno duemilauno.

 

Avevo sedici anni ed ero alle prese con una delle mie prime relazioni sentimentali, per cui un telefono personale stava a rappresentare molto di più di quello che oggi potremmo pensare. Un telefono personale era la libertà di poter contattare (ed essere contattata) l'altra persona bypassando totalmente il controllo familiar/genitoriale; in buona sostanza, un modo, per l'epoca avanguardistico, per evitare le domande imbarazzanti di tua nonna appena chiusa la telefonata o le risatine del fratello di lui quando a telefonare eri tu.

 

Inutile dire che poi col cellulare nemmeno ci si chiamava, perché i minuti illimitati verso tutti erano un lontano miraggio, gli sms costavano e venivano quindi usati per necessità e WhatsApp, letto uguale ma scritto "Wozzup", era soltanto un programma TV condotto da Daniele Bossari.

A cosa serviva, quindi, avere un telefonino, dato che di "smart" non c'era nulla? Ma a farsi gli squilli, è ovvio! Ovvero una telefonata interrotta, che talvolta poteva significare, previo preciso accordo, "scendi, sto sotto casa", per evitare il meno discreto citofono, ma che sempre voleva indicare "ti penso", "ti ho pensato".

E in base al numero di squilli il pensiero si faceva più importante e la persona più vicina, perché era a questo che serviva, in origine, un telefono da portarsi dietro: ad avvicinare chi materialmente era distante.

 

Fa strano, in verità, pensarci ora, in cui il ruolo degli smartphone appare capovolto, basta guardarsi intorno. Intere comitive di ragazzini, più o meno adolescenti, magari seduti sulla stessa panchina, oppure adulti attorno allo stesso tavolo, ciascuno però con gli occhi fissi sopra il proprio schermo, in contatto potenziale con il mondo, ma almeno all'apparenza distanti gli uni dagli altri. Tanto che mi viene da pensare che tutti vogliano in realtà essere altrove, magari nel posto in cui stanno virtualmente navigando.

 

O forse la verità è che i rapporti sono assai più semplici nel mondo della Rete, forse è assai più facile per tutti, incrociarsi schermo a schermo piuttosto che correre il rischio degli incontri umani e lasciare che a piangere e sorridere per noi siano le emoticon, o inviare un cuore ad un amico in difficoltà, anziché abbracciarlo con l'imbarazzo del non sapere cosa dire.

Quello che era nato come un supporto tecnologico per agevolare le conversazioni e di conseguenza i rapporti fra le persone è diventato, ironia della sorte e della tecnologia, una sorta di armatura che indossiamo per proteggerci proprio da quelle stesse relazioni. Proteggerci e nascondere al prossimo la nostra verità.

 

Se ciò può apparirci esagerato, pensiamo che una delle emoji più utilizzate nelle conversazioni on line è la faccina che ride con le lacrime agli occhi. Cerchiamo poi di ricordare quante volte l'abbiamo usata e quante, invece, avete riso fino alle lacrime.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100841105

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...