Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDa Regione Campania 40 milioni per finanziare fino al 100% progettazione di opere e infrastrutture

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Da Regione Campania 40 milioni per finanziare fino al 100% progettazione di opere e infrastrutture

Inserito da (Redazione), lunedì 18 luglio 2016 11:24:35

È stato pubblicato sul BURC numero 47 del 14 luglio scorso il Bando per la costituzione di una graduatoria finalizzata al finanziamento della progettazione di infrastrutture, in esecuzione della Delibera di Giunta regionale n. 244 del 24/05/2016.

Già nel febbraio scorso (D.G.R. n. 38 del 2/02/2016) la Giunta aveva attivato un Ufficio Speciale per la definizione e l'accelerazione, tra le altre cose, delle procedure di finanziamento di progetti relativi ad infrastrutture, e il finanziamento della progettazione realizzata da Enti Pubblici nel territorio della Regione Campania, a mezzo di fondi rotativi.

La Giunta ha ritenuto di accelerare l'operatività del fondo rotativo, anche in considerazione dell'avvio degli altri programmi comunitari, nazionali e regionali che impongono il sollecito avvio di operazioni e/o interventi infrastrutturali da finanziare con gli strumenti di programmazione comunitaria, nazionale e regionale 2014/2020. Le prime azioni attingeranno 40 milioni di euro dal Programma di Azione e Coesione - Programma Operativo Complementare 2014-2020 (POC), presentato dalla Regione Campania ed integrata secondo i parametri previsti dal MEF.

«Si tratta di una straordinaria opportunità - commenta il presidente dell'Associazione Costruttori Salernitani, Antonio Lombardi - per ovviare alle deficienze tecniche, strutturali e di organico che spesso mettono gli enti locali nella incapacità di elaborare progetti esecutivi e cantierabili; deficienza che rischia di assumere proporzioni di ancora maggiori gravità alla luce delle nuove disposizioni del Codice degli Appalti. Questo bando consente di acquisire un parco progetti di grande valenza strategica, anche ai fini dell'immediata attivazione delle risorse comunitaria della nuova programmazione. Perché ciò accada, però, è importante che le amministrazioni locali dimostrino sollecitudine, efficacia ed efficienza, attivando la progettazione di interventi infrastrutturali atti innanzitutto a recuperare e riqualificare ampie zone del territorio, ma anche a rendere più fluida, efficiente, moderna ed ecosostenibile la circolazione di uomini e merci nelle zone più congestionate, con una politica che, superando egoismi e campanilismi, si muova, proprio come impone il nuovo Bando, nell'ottica di una concertazione e di una progettazione molto più ampia e molto più condivisa».

L'iter definito dalla Giunta regionale impone infatti processi di circolo virtuoso tra le istituzioni presenti sul territorio campano in armonia con gli obiettivi di sviluppo locale e rilancio territoriale declinati negli strumenti operativi della Programmazione Unitaria della Regione Campania, giacché il Bando si propone proprio di dare una spinta propulsiva ed una accelerazione agli strumenti delle politiche di programmazione comunitaria, nazionale e regionale, migliorando la risposta progettuale dei soggetti pubblici del territorio che intendono realizzare interventi inseriti o coerenti con le politiche di sviluppo locale definite nei programmi operativi 2014/2020.

L'Associazione dei Costruttori Salernitani nei prossimi giorni scriverà a tutti gli enti potenzialmente destinatari del bando, esortandoli all'utilizzo di questa opportunità.

Possono accedere al fondo le progettazioni di opere e/o infrastrutture finalizzate alla realizzazione di interventi di rigenerazione urbana in collegamento con gli altri ambiti tematici relativi a:

  • mobilità sostenibile,
  • interventi in ricerca e innovazione,
  • infrastrutture di cura socio-educative rivolte ai bambini e a persone con limitazioni all'autonomia,
  • potenziamento dell'offerta di servizi sanitari e socio-sanitari territoriali,
  • smart cities and smart communities: Agenda Digitale - digitalizzazione dei processi amministrativi - e-government,
  • filiere bio-energetiche,
  • investimenti per la resilienza e l'adattamento climatico,
  • dissesto idrogeologico,
  • promozione e sviluppo della cultura e valorizzazione e messa a sistema del patrimonio culturale,
  • tutela e valorizzazione ambientale,
  • promozione del trasferimento di conoscenze e innovazione nel settore agricolo, forestale e delle zone rurali,
  • sistemi produttivi, riqualificazione siti produttivi dismessi,
  • risparmio ed efficientamento energetico degli edifici pubblici e dell'edilizia abitativa pubblica,
  • edilizia scolastica ed universitaria,
  • scuole innovative.

Possono presentare domanda di contributo gli enti locali (Comuni, Province, Città metropolitane, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Enti Parco, Comuni associati ex L.R. n. 16/2014), gli enti pubblici non economici, gli organismi di ricerca pubblici, le istituzioni universitarie pubbliche, gli enti del Servizio sanitario regionale, e i gestori di servizio pubblico.

Ciascun soggetto può presentare, con un'unica domanda, la richiesta di finanziamento per attività progettuali riconducibili ad una o più opere e/o infrastrutture.

Il contributo può riguardare una o più delle seguenti fasi:

  • redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica,
  • elaborazione del progetto definitivo;
  • elaborazione del progetto esecutivo;
  • attività di verifica preventiva;
  • validazione della progettazione.

La progettazione potrà essere realizzata attraverso il ricorso a progettazione interna o a professionisti esterni, o anche a procedure di evidenza pubblica.

Il contributo può coprire fino al 100% del costo della progettazione dell'opera e/o dell'infrastruttura.

Le domande devono essere inviate esclusivamente in modo telematico a partire dal 01/08/2016 e non oltre le ore 13:00 del giorno 15/09/2016 nell'apposita sezione dedicata al Fondo di Rotazione sul Portale Gare della Regione Campania (https://gare.regione.campania.it/portale/index.php).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100834102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...