Tu sei qui: CronacaDa Regione Campania 40 milioni per finanziare fino al 100% progettazione di opere e infrastrutture
Inserito da (Redazione), lunedì 18 luglio 2016 11:24:35
È stato pubblicato sul BURC numero 47 del 14 luglio scorso il Bando per la costituzione di una graduatoria finalizzata al finanziamento della progettazione di infrastrutture, in esecuzione della Delibera di Giunta regionale n. 244 del 24/05/2016.
Già nel febbraio scorso (D.G.R. n. 38 del 2/02/2016) la Giunta aveva attivato un Ufficio Speciale per la definizione e l'accelerazione, tra le altre cose, delle procedure di finanziamento di progetti relativi ad infrastrutture, e il finanziamento della progettazione realizzata da Enti Pubblici nel territorio della Regione Campania, a mezzo di fondi rotativi.
La Giunta ha ritenuto di accelerare l'operatività del fondo rotativo, anche in considerazione dell'avvio degli altri programmi comunitari, nazionali e regionali che impongono il sollecito avvio di operazioni e/o interventi infrastrutturali da finanziare con gli strumenti di programmazione comunitaria, nazionale e regionale 2014/2020. Le prime azioni attingeranno 40 milioni di euro dal Programma di Azione e Coesione - Programma Operativo Complementare 2014-2020 (POC), presentato dalla Regione Campania ed integrata secondo i parametri previsti dal MEF.
«Si tratta di una straordinaria opportunità - commenta il presidente dell'Associazione Costruttori Salernitani, Antonio Lombardi - per ovviare alle deficienze tecniche, strutturali e di organico che spesso mettono gli enti locali nella incapacità di elaborare progetti esecutivi e cantierabili; deficienza che rischia di assumere proporzioni di ancora maggiori gravità alla luce delle nuove disposizioni del Codice degli Appalti. Questo bando consente di acquisire un parco progetti di grande valenza strategica, anche ai fini dell'immediata attivazione delle risorse comunitaria della nuova programmazione. Perché ciò accada, però, è importante che le amministrazioni locali dimostrino sollecitudine, efficacia ed efficienza, attivando la progettazione di interventi infrastrutturali atti innanzitutto a recuperare e riqualificare ampie zone del territorio, ma anche a rendere più fluida, efficiente, moderna ed ecosostenibile la circolazione di uomini e merci nelle zone più congestionate, con una politica che, superando egoismi e campanilismi, si muova, proprio come impone il nuovo Bando, nell'ottica di una concertazione e di una progettazione molto più ampia e molto più condivisa».
L'iter definito dalla Giunta regionale impone infatti processi di circolo virtuoso tra le istituzioni presenti sul territorio campano in armonia con gli obiettivi di sviluppo locale e rilancio territoriale declinati negli strumenti operativi della Programmazione Unitaria della Regione Campania, giacché il Bando si propone proprio di dare una spinta propulsiva ed una accelerazione agli strumenti delle politiche di programmazione comunitaria, nazionale e regionale, migliorando la risposta progettuale dei soggetti pubblici del territorio che intendono realizzare interventi inseriti o coerenti con le politiche di sviluppo locale definite nei programmi operativi 2014/2020.
L'Associazione dei Costruttori Salernitani nei prossimi giorni scriverà a tutti gli enti potenzialmente destinatari del bando, esortandoli all'utilizzo di questa opportunità.
Possono accedere al fondo le progettazioni di opere e/o infrastrutture finalizzate alla realizzazione di interventi di rigenerazione urbana in collegamento con gli altri ambiti tematici relativi a:
Possono presentare domanda di contributo gli enti locali (Comuni, Province, Città metropolitane, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Enti Parco, Comuni associati ex L.R. n. 16/2014), gli enti pubblici non economici, gli organismi di ricerca pubblici, le istituzioni universitarie pubbliche, gli enti del Servizio sanitario regionale, e i gestori di servizio pubblico.
Ciascun soggetto può presentare, con un'unica domanda, la richiesta di finanziamento per attività progettuali riconducibili ad una o più opere e/o infrastrutture.
Il contributo può riguardare una o più delle seguenti fasi:
La progettazione potrà essere realizzata attraverso il ricorso a progettazione interna o a professionisti esterni, o anche a procedure di evidenza pubblica.
Il contributo può coprire fino al 100% del costo della progettazione dell'opera e/o dell'infrastruttura.
Le domande devono essere inviate esclusivamente in modo telematico a partire dal 01/08/2016 e non oltre le ore 13:00 del giorno 15/09/2016 nell'apposita sezione dedicata al Fondo di Rotazione sul Portale Gare della Regione Campania (https://gare.regione.campania.it/portale/index.php).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100034103
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...