Tu sei qui: CronacaD'Amico resta nel carcere di Fuorni
Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), giovedì 28 marzo 2002 00:00:00
Troppo ingente il quantitativo di droga abilmente nascosta nella scrivania, troppo sofisticata l'attrezzatura per il taglio: per questi motivi sono stati negati gli arresti domiciliari ad Alberto D'Amico (nella foto). Resterà, dunque, in carcere il trentunenne cavese, operaio della Manifattura Tabacchi, arrestato lunedì scorso in seguito ad un blitz della Polizia nella sua abitazione della Badia di Cava, con l'accusa di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Lo ha stabilito, ieri mattina, nell'udienza preliminare di convalida dell'arresto, il Gip Colucci, che ha applicato per l'imputato la misura restrittiva della custodia cautelare in carcere, provvedimento richiesto anche dal pm Polito. D'Amico, attualmente detenuto a Fuorni (nella foto), è stato ascoltato per circa un'ora in merito a quei 460 grammi di hashish e quei 5 di cocaina rinvenuti, dopo una lunga perquisizione, nel suo appartamento. Alle domande del magistrato ha risposto respingendo tutte le accuse e dichiarando che si trattava solo di droga per uso personale. I difensori di D'Amico, Roberto Lanzi e Paolo Di Mauro, che avevano chiesto per lui la concessione degli arresti domiciliari, dopo aver appreso la sentenza del Gip, hanno fatto sapere che impugneranno l'ordinanza e, nei prossimi giorni, presenteranno ricorso al Tribunale del Riesame. Un arresto, quello di D'Amico, l'ennesimo in solo due settimane, che sta facendo molto parlare in città, ormai sempre più territorio in preda all'emergenza droga. Troppi ''mercanti di morte'' a Cava. Un triste primato che accentua la gravità del problema e rende necessario un ulteriore rafforzamento dei controlli davanti alle scuole e nelle ''zone rosse'', quelle più a rischio. A D'Amico, che vive con la moglie Roberta Landri ed i suoi due bambini, gli uomini della Polizia di Cava sono arrivati dopo giorni di pedinamenti e dopo aver ricevuto decine di soffiate su uno smercio di droga in cui sarebbe stato implicato anche l'incensurato operaio cavese. Immediato è stato l'intervento degli uomini del Commissariato, che, dopo aver fatto irruzione in casa sua ed aver sequestrato droga e strumenti per il confezionamento delle dosi, lo hanno tratto in arresto. Continua, intanto, senza soste il lavoro degli inquirenti per poter individuare complici e fornitori dell'insospettabile pusher cavese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10178107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...