Tu sei qui: CronacaCure termali, gli anziani in vacanza-relax
Inserito da (admin), lunedì 29 settembre 2003 00:00:00
Ieri mattina, 136 anziani sono partiti alla volta di Guardia Piemontese, la rinomata località termale in provincia di Cosenza. Altri 101, invece, arriveranno alle terme di Montecatini il 5 ottobre. In totale, sono 237 gli anziani che, grazie ai Servizi sociali comunali, potranno usufruire di un soggiorno in due delle maggiori strutture termali d'Italia. Da un minimo di 300 ad un massimo di 490 euro per Montecatini e 532 euro per Guardia Piemontese: questo il costo a persona, calcolato in base ai parametri Isee. Alle Terme Luigiane di Guardia Piemontese soggiorneranno in albergo a 4 stelle 66 donne, 33 coppie e 4 uomini, mentre a Montecatini andranno 45 donne, 27 coppie e 2 uomini. Due settimane all'insegna del benessere fisico, con cure termali specifiche e personalizzate, seguite dagli specialisti delle strutture e sotto l'occhio attento e vigile degli accompagnatori dell'Ufficio Servizi sociali. «È nostro compito - afferma Raffaele Della Monica, funzionario dei Servizi sociali - far sì che tutto vada per il meglio, così come ci sentiamo premiati dalla soddisfazione che ci hanno manifestato i 40 disabili ed i loro accompagnatori, che il 13 settembre sono ritornati dalla vacanza al villaggio Serenè di San Leonardo di Cutro, in provincia di Crotone». Una vacanza che, però, ha lasciato l'amaro in bocca a quanti non sono riusciti a rientrare nella graduatoria. Infatti, il budget messo a disposizione dal Bilancio comunale per quest'anno è stato decurtato di circa 50mila euro (da 75mila a 25mila euro). Non solo non si è potuto far fronte alle 440 richieste pervenute (170 per Guardia Piemontese e 270 per Montecatini), ma sono dovute rimanere a casa anche 63 persone delle 300 previste dal bando di partecipazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10126107
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...