Tu sei qui: CronacaCultura, piace a tutti la ‘proposta De Rosa'
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 25 agosto 2003 00:00:00
Il consigliere provinciale di Forza Italia, Gianpio De Rosa, si è incontrato in questi giorni con Franco Senatore, presidente dell'"Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni", con Livio Trapanese, presidente onorario dell'"Associazione Cavalieri della Pergamena Bianca", e con Ivan Santoriello, presidente dell'Ente "Sbandieratori Cavensi".
Oggetto del confronto è stata la proposta dell'esponente azzurro di istituire a Cava una Fondazione per la promozione e l'organizzazione degli eventi culturali. Nelle scorse settimane, infatti, De Rosa lanciò l'idea di costituire un Ente, a composizione mista pubblico-privato, con l'adesione di Comune, Provincia, Regione e mondo imprenditoriale, che avocasse a sè il compito di organizzare, coordinare e promuovere le attività culturali da tenersi a Cava de' Tirreni.
Tale proposta incontrò immediatamente l'interesse del noto imprenditore metelliano Antonio Della Monica, nonché i favori del sindaco Alfredo Messina, anch'egli convinto della necessità di rilanciare il settore mediante il coinvolgimento dei privati.
La "proposta De Rosa" nasce dalla consapevolezza della crisi in cui attualmente versano le casse degli Enti locali e delle conseguenze negative di ciò sulla promozione culturale del territorio. Secondo il consigliere provinciale azzurro, città "culturali" come Cava de' Tirreni, per fronteggiare tale situazione congiunturale, sono obbligate più di altre a studiare immediatamente formule alternative di reperimento di risorse. Ed una delle strade percorribili è proprio quella di istituire una Fondazione, sulla falsariga di ciò che hanno fatto e stanno facendo tantissimi centri "culturali" d'Italia (Ravenna, Forte dei Marmi, Spoleto, Ravello, Benevento, Paestum, ecc.).
Sulla stessa lunghezza d'onda si è dichiarato Franco Senatore, il quale ha sottolineato la necessità di dare centralità ad un organo unico, che coordini ed organizzi tutta la stagione annuale folkloristica metelliana. Un organo che si occupi di reperire fondi e che gestisca con professionalità e manegerialità l'intero pacchetto degli eventi storici e tradizionali cavesi. «Sposo in pieno la scelta di questa Fondazione - ha affermato Franco Senatore - e penso che l'idea di De Rosa rappresenti l'unica via di uscita per evitare il declino».
Per Livio Trapanese, indiscussa personalità culturale della nostra città, «la creazione di una Fondazione potrebbe risultare un toccasana, a patto che non se ne neghi l'accesso a nessuno. Per il rilancio turistico-culturale di Cava è indispensabile la cooperazione di tutte le forze creative di cui la città dispone. E sono tante». Il presidente Trapanese, poi, focalizzando la sua analisi sulle festività più sentite e più rappresentative, la "Festa di Monte Castello" e la "Disfida dei Trombonieri", ha evidenziato come si stia correndo il rischio di vedere sempre e solo cavesi a plaudire i figuranti nei vari cortei: «Non è accettabile che ad un evento della portata della "Disfida dei Trombonieri" non si vedano al "Simonetta Lamberti" che cavesi e nessun altro. Questo è il termometro che ci dice come si renda necessaria un'innovazione, che permetta di dare nuova linfa a questa, così come alle altre manifestazioni tradizionali. E l'innovazione potrebbe essere rappresentata proprio da una Fondazione culturale della città di Cava».
Dello stesso avviso anche Ivan Santoriello. Il presidente degli "Sbandieratori Cavensi" condivide appieno la proposta di Gianpio De Rosa, soffermandosi sull'opportunità di pervenire ad un coordinamento di tutti gli eventi cavesi: «Si verifica che due o più iniziative si realizzino contemporaneamente o nella stessa settimana, lasciando per il resto lunghissimi spazi vuoti. Capita, così, che alcuni periodi dell'anno siano inflazionati di manifestazioni, mentre altri non vengano per nulla utilizzati».
Un progetto, questo della Fondazione per la Cultura, che sembra essere particolarmente apprezzato, tra l'altro, anche dai cittadini cavesi, come testimoniano i risultati del sondaggio lanciato dal Portico, al quale vi invitiamo a partecipare.
Sta mietendo grandi consensi, dunque, "la proposta De Rosa", tant'è che di recente il consigliere provinciale azzurro ha incontrato anche il sindaco Messina ed il suo capo staff Pasquale Petrillo, i quali, nel ribadire il loro apprezzamento all'idea, hanno concordato insieme allo stesso De Rosa un calendario di incontri per la stesura di una prima bozza di progetto. L'istituzione di un "Ente Cultura" aperto alle esperienze private rientra, infatti, in una linea politica comune a Messina e De Rosa, convinti entrambi delle enormi potenzialità di sviluppo economico di Cava sul versante del turismo culturale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10325107
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...