Tu sei qui: CronacaCUC, terremoto al vertice
Inserito da (admin), mercoledì 17 gennaio 2007 00:00:00
Dimissionario il vertice del Club Universitario Cavese. Il presidente Marcello Rescigno e tutto il Consiglio hanno rimesso il mandato, domani nuova assemblea dei soci per decidere il futuro. In crisi lo storico sodalizio, che dal dopoguerra è stato sempre un punto di riferimento per l'intera città. Diverse le opinioni sulle cause: per alcuni generazionali, per altri di eccessiva chiusura al nuovo dei vecchi soci.
«Non c'è spazio vitale per ospitare due generazioni - secondo Michele Coppola, ex presidente del Club ed attuale assessore comunale - quella dei vecchi universitari, oramai tutti over 45, e dei nuovi universitari, che si scontrano con una mentalità troppo conservatrice. Ma credo che, come in tutti i sodalizi che possono vantare decenni di attività, ci sono fasi positive e fasi negative. Oggi assistiamo ad una fase negativa, ma ci sono tutti i presupposti per uscirne fuori. C'è bisogno di aprire non solo la struttura, ma anche le menti all'esterno, magari con una dirigenza di salute pubblica che possa traghettare il Club verso una nuova vitalità».
Sono circa 300 gli attuali soci, ma poca è la frequenza. Per la prima volta sono saltati anche i festeggiamenti per il Capodanno. «Ci siamo dimessi - afferma Rescigno - per dare uno scossone all'ambiente e sembra che stia funzionando. Domani ci riuniremo in assemblea, analizzeremo le problematiche e sono certo che verrà fuori l'anima vera del Club. Le idee ci sono, la volontà pure, c'è solo bisogno di riaccendere stimoli assopiti e trovare nuove energie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10304109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...