Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCstp, cittadini e studenti in coro contro il nuovo piano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cstp, cittadini e studenti in coro contro il nuovo piano

Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 21 aprile 2011 00:00:00

Nuovo piano Cstp, i residenti nelle frazioni dicono “no”. Contrari ai diversi tagli previsti dall’azienda per il trasporto pubblico, stamani i cittadini delle periferie metelliane, “accompagnati” dai ragazzi del Collettivo Studentesco Cavese, in segno di protesta hanno pacificamente occupato Piazza Abbro.

Al sit-in ha preso parte anche l’ex sindaco Gravagnuolo, che, condividendo il blocco stradale inscenato dai ragazzi del Collettivo, si è seduto al loro fianco, venendo poi seguito da altri esponenti politici, come Mazzeo, Polichetti e Bove, e dai cittadini presenti in piazza.

Il futuro dei trasporti a Cava, l’“esclusione” delle frazioni dal nuovo cronoprogramma delle corse e la preoccupazione di mancati riscontri da parte dell’Amministrazione tra le lamentele indirizzate dai manifestanti al primo cittadino Galdi. «Noi residenti in periferia siamo letteralmente tagliati fuori dal nuovo piano della Cstp - spiega la signora Pina della località Marini - I nuovi orari non danno alcuna possibilità a chi vuole raggiungere il centro di sera di poterlo fare tranquillamente».

Il nuovo piano stilato dal Cstp, infatti, contemplerebbe un forte “anticipo” per le corse verso le frazioni metelliane. Per Santa Lucia-Sant’Anna, ad esempio, l’ultima disponibile sarebbe quella delle 14, per Pregiato quella delle 14.30, per Passiano quella delle 15, per Alessia quella delle 15.30 e per San Pietro-Annunziata quella delle 17.30. L'unica eccezione riguarderebbe Corpo di Cava, dove le corse, con inizio alle 6.30, terminerebbero alle 19.

«Noi chiediamo - aggiunge la signora Donata, residente ad Arcara - di regolarizzare il calendario e di approntare uno studio attento della vicenda, in modo da trovare una felice soluzione che possa distribuire le corse verso tutte le frazioni anche nell’orario serale. Non pretendiamo chissà cosa, ma che almeno siano garantite quelle per le ore 19 e 21».

Presente in Piazza Abbro anche l’assessore alla Manutenzione Urbana ed alla Mobilità, Alfonso Carleo, che ha ribadito l’intenzione dell’Amministrazione comunale di richiedere ai vertici dell’azienda dei trasporti pubblici salernitana la rimodulazione del nuovo piano, posticipando così l’entrata in vigore dello stesso, precedentemente stabilita per il 26 aprile e poi traslata al 2 maggio, al prossimo 15 maggio.

Fissato intanto per stasera, alle ore 18, un incontro a Palazzo di Città tra il sindaco Galdi ed una delegazione di residenti nelle frazioni protagonisti della manifestazione odierna. «Qualora non venga dato il giusto ascolto alle nostre richieste - annuncia la signora Donata - siamo pronti ad occupare pacificamente l’Aula Consiliare del Comune, nella speranza che altri cittadini coinvolti possano sostenerci ed unirsi a noi nella protesta».

L’intervento dell’Amministrazione per il tramite dei fondi presenti nelle casse comunali è stata, invece, la richiesta avanzata dal Collettivo Studentesco Cavese. Sorto da più di un anno con la chiara intenzione di difendere i “diritti” degli studenti, il Collettivo ha “alzato la voce” con tanto di bandiere e striscioni di protesta.

«Ben due milioni di chilometri sono stati eliminati dalle percorrenze dei pullman del CSTP - dichiara Davide Trezza, portavoce del Collettivo Studentesco - Il problema è molto grave: riducendo la possibilità di movimento all'interno della città, si tende a ghettizzare coloro che non possono permettersi di spostarsi con mezzi propri, creando sempre più differenze tra il centro della città e le frazioni. A questo si aggiungono l’aumento dei biglietti e la soppressione delle agevolazioni per gli abbonamenti di noi studenti È ora che i nostri esponenti politici seguano l’esempio dei Comuni di Salerno e Vietri sul Mare, dove i tagli della Regione al settore sono stati colmati con i fondi delle casse comunali».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Lo striscione dei ragazzi del Collettivo Lo striscione dei ragazzi del Collettivo
I manifestanti in Piazza Abbro I manifestanti in Piazza Abbro

rank: 10863101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...