Tu sei qui: CronacaCstp, buone nuove dalla Regione
Inserito da (admin), martedì 12 luglio 2011 00:00:00
Questa mattina nella IV Commissione regionale ai Trasporti, di cui è presidente l’on. Domenico De Siano, è approdato il caso “Cstp”. L’on. Giovanni Baldi, componente della Commissione, ha introdotto l’argomento sostenuto dal sindaco di Cava, Marco Galdi, alla presenza dei sindacati di categoria. L’assessore ai Trasporti, Sergio Vetrella, era assente perché impegnato in un viaggio istituzionale fuori Regione.
Il sindaco e l’on. Baldi hanno sottoposto alla Commissione le loro preoccupazioni per i disagi che stanno subendo le popolazioni salernitane e, nel caso specifico quella cavese, dopo il ridimensionamento del servizio.
Il presidente del Consiglio comunale, avv. Antonio Barbuti, ed i rappresentanti delle opposizioni consiliari Enzo Servalli e Michele Mazzeo, pur convocati per l’audizione, non sono riusciti ad essere presenti per un blocco sull’autostrada a cui hanno dato vita i lavoratori dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Ma hanno, attraverso il sindaco e l’on. Baldi, fatto arrivare al presidente De Siano anche le loro preoccupazioni, facendo inoltre richiesta di una riconvocazione della Commissione regionale ai Trasporti.
«Abbiamo rappresentato alla Commissione le diversità di trattamento che l’attuale distribuzione dei finanziamenti alle varie province prevede - ha sottolineato il sindaco Marco Galdi - Chiediamo un riequilibrio significativo per quelle province come la nostra dove il trasporto su gomma è prevalente rispetto a quello su ferro».
«Anche nel corso dell’audizione di oggi - ha dichiarato l’on Giovanni Baldi - è emerso che nella delibera della Giunta Caldoro è già previsto che, dopo la prima fase in cui le risorse sono state distribuite proporzionalmente al numero di abitanti, si attui un riequilibrio delle risorse in ragione del fatto che il Salernitano è una provincia in cui è preponderante il trasporto su gomma rispetto a quello su ferro».
Il sindaco Galdi ha concluso: «Chiedo all’on. Baldi, che ringrazio ancora una volta per l’impegno che sta mettendo nel presentare ai tavoli regionali tutte le nostre problematiche, di perseverare nella vigilanza sull’azione regionale nel caso del trasporto pubblico, affinché si realizzi al più presto questo riequilibrio. Ciò ci permetterà di ottenere altri 300mila euro di finanziamento, che si tradurranno in oltre 150mila chilometri. Sicuramente utili per riorganizzare al meglio, ed a favore della cittadinanza, su tutto il territorio di Cava de’Tirreni il servizio di trasporto pubblico».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10133101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...