Tu sei qui: CronacaCstp, aumento ai dipendenti e nuovi bus
Inserito da (admin), venerdì 21 gennaio 2005 00:00:00
Scatta la tregua nelle relazioni tra sindacati degli autoferrotranvieri ed amministratori del Cstp. Alle richieste sindacali l'azienda ha risposto impegnandosi ad applicare subito il contratto di lavoro, il che vuol dire che questo mese i dipendenti del Cstp nella busta paga troveranno l'una tantum di 250 euro, come prima tranche degli arretrati del 2004, e l'aumento di 40 euro mensili a partire dallo scorso mese di dicembre. Si va anche all'assunzione di 8 operai specializzati, che di recente hanno superato le prove selettive. Sarà attivato il ristrutturato deposito di Fuorni entro il prossimo febbraio. Intanto, si andrà al completamento delle opere entro fine 2005 al nuovo deposito di Pagani e saranno avviati i lavori al deposito di Cava de'Tirreni. L'azienda porrà maggiore attenzione alla manutenzione dei mezzi e più impegno ad effettuare più riparazioni ordinarie all'interno delle strutture aziendali. Su quest'ultimo punto il presidente D'Acunto ha spiegato: «L'orientamento aziendale è di realizzare a breve in ogni deposito una gestione autonoma di direzione tecnica, in modo da decentrare le competenze ed avere responsabili con più poteri decisionali e di controllo in ogni struttura». Annunciate novità dal direttore Barbarino anche per il parco-mezzi: sono già arrivati 5 bus che saranno destinati al servizio urbano di Cava de'Tirreni, mentre la Regione Campania ha autorizzato l'acquisto di 3 bus "ibridi" (possono circolare con motore a gasolio ed elettrico). Il costo complessivo degli 8 nuovi mezzi è di circa 2 milioni di euro. Per quanto attiene, invece, l'ondata di autisti (una trentina) che in questi giorni hanno presentato certificato di malattia, determinando non pochi disagi alle fermate, il direttore Barbarino, a margine della riunione, ha detto: «Per la strana coincidenza di tanti ammalati contemporaneamente, anche se il fenomeno oggi (ieri, ndr) si è attenuato, ho informato la Commissione di Garanzia, il Prefetto di Salerno, il Presidente della Provincia ed il Sindaco di Salerno». Sul versante sindacale l'incontro di ieri è stato positivo, perché ha aperto un dialogo più costruttivo tra le parti. «Ora però - hanno sostenuto alcuni sindacalisti - dobbiamo attendere la verifica delle buone intenzioni nelle riunioni che seguiranno». L'incontro tra le parti, svoltosi ieri sera, ha sancito infatti un'apertura costruttiva del confronto. La riunione è iniziata con la tensione che viaggiava a livelli alti, per l'importanza degli argomenti all'ordine del giorno e per le vicende scoppiate negli ultimi giorni in materia di sicurezza. I punti in discussione, che hanno fatto temere una rottura della trattativa ed il ricorso dei sindacati allo sciopero della categoria, sono stati, in particolare, la corresponsione delle competenze economiche previste dal contratto di lavoro e la riorganizzazione del lavoro e dei servizi. Le parti hanno spaziato sui problemi della sicurezza, dei cicli di manutenzione, della riorganizzazione dei turni di lavoro e sull'esigenza di dotare al più presto l'azienda di depositi moderni ed attrezzati tecnologicamente anche per migliorare la manutenzione dei mezzi. Quando il presidente D'Acunto ha informato i presenti che l'azienda è pronta, l'incontro si è avviato su binari più tranquilli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10565106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...