Tu sei qui: CronacaCrolli e voragini, sott'accusa il Comune
Inserito da (admin), martedì 1 agosto 2006 00:00:00
Crolli, allagamenti e pericolose voragini. A due giorni dal violento temporale di domenica notte, che ha provocato fra l'altro il crollo di un muro dell'istituto religiose delle SS. Vergini del Rosario, in via Salvo D'Acquisto, si è messa in moto la macchina dei soccorsi, ma non solo. Avviate dall'Amministrazione comunale opere di consolidamento e manutenzione: una forma di prevenzione per combattere il rischio di nuove frane. Eppure, non mancano le polemiche.
La conta dei danni ha spinto molti cittadini a protestare e denunciare presunte mancanze nella manutenzione stradale, ed in particolare della rete fognaria. A scendere sul piede di guerra sono proprio i residenti di via Salvo D'Acquisto. La pioggia torrenziale di domenica non ha provocato crolli ed allagamenti solo all'istituto del Sacro Cuore. Ingenti danni si sono registrati anche nell'abitazione che sovrasta l'istituto, dove abita la famiglia Masullo. «È una situazione che si protrae da tempo - dicono - La rete fognaria è un colabrodo. Dai pozzetti esala un cattivo odore che arriva fino nelle nostre case. Non c'è alcuna forma di manutenzione e di controllo dell'igiene pubblica. Siamo invasi da ratti e zanzare». Domenica notte la situazione è degenerata: un fiume di melma ha invaso il giardino, gli scantinati e le cantine. «Quanto agli allagamenti dell'altra notte - spiegano i Masullo - non bisogna meravigliarsi se con po' di pioggia i tombini ed i pozzetti saltano».
A stretto giro di posta la replica dell'assessore alla qualità dell'Ambiente, Germano Baldi: «Tengo a precisare che nelle strade e nelle proprietà private il Comune non ha alcuna competenza. In linea generale possiamo assicurare che la nostra rete fognaria è nella norma. In casi eccezionali, come quelli dell'altra notte, si verifica un fenomeno di superamento della soglia massima di contenimento delle tubature». Nel corso degli accertamenti si era indicata come possibile causa il cattivo stato del Vallone Contrapone. A questo proposito l'assessore Baldi spiega: «Abbiamo in programma una bonifica ed una messa in sicurezza dei valloni. Proprio in queste ore abbiamo ottenuto un finanziamento di 500mila euro dalla Regione, che ci permette di risolvere la situazione di Casa Gagliardi, dove l'indicazione di zona rossa ci avrebbe costretto a ridurre il numero degli alloggi popolari da 88 a 44. Ora, con questi finanziamenti ed i relativi interventi, sono salvi gli 88 alloggi. Siamo vicini ai cavesi. Già domenica mattina, alle 8.30, insieme al sindaco eravamo in via Michele Baldi, dove era sprofondata la strada. Abbiamo allertato la Protezione Civile per evitare rischi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10554107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...