Tu sei qui: CronacaCrolla il tetto dell'ex cinema Capitol
Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2005 00:00:00
Cedimenti e paura in Corso Umberto I. Crolla il tetto dell'ex cinema Capitol, danneggiate le auto in sosta, panico tra i passanti. Sono state le forti raffiche di vento, abbattutesi in città dalle prime ore della mattinata, a causare il cedimento di parte del vecchio rivestimento in asfalto dell'edificio, in passato sede del cinema Capitol. Quattro le auto danneggiate, scene di panico tra i passanti ed i residenti della zona, che hanno temuto per la loro incolumità. Il crollo si è registrato nella piccola traversa alle spalle di via Sorrentino. «Non è la prima volta. Già in passato - si lamentano i residenti - il cattivo tempo ha provocato il cedimento di parte del tetto del vecchio edificio. Per fortuna oggi, come anche in passato, nessuno dei passanti è rimasto ferito, ma è stato solo un caso. Da anni quel tetto è pericolante, eppure nessuno muove un dito. Più volte si è sfiorata la tragedia». Ieri mattina l'ennesimo crollo. Erano da poco trascorse le 11. Il centralino del Comando della Polizia Municipale è stato preso d'assalto dalle telefonate. I residenti di via Sorrentino hanno segnalato il crollo della copertura in asfalto che riveste il tetto dell'ex cinema Capitol. Immediato l'intervento delle pattuglie della Polizia Municipale e dei Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno, che hanno avviato un'opera di messa in sicurezza, evitando così conseguenze più gravi. Risale a due anni fa un episodio analogo. Sempre in via Sorrentino, una donna fu colpita al capo da pezzi di intonaco venuti giù dall'edificio a causa del vento. La malcapitata fu trasportata in ospedale. I medici del Pronto Soccorso le applicarono diversi punti di sutura. Per tutta la giornata di ieri, complice la pioggia torrenziale, si sono registrati allagamenti e disagi in centro, specie in via Vittorio Veneto e via Principe Amedeo per la presenza dei cantieri. Smottamenti e strade allagate anche nelle frazioni alte. Tra le più colpite Rotolo, Sant'Anna, Santa Lucia e Sant'Arcangelo, dove le strade sono state invase da un fiume di fango e detriti. Stato di allerta per gli uomini della Protezione Civile, diretta dall'ispettore Michele Lamberti, e per le squadre dei tecnici comunali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10774100