Tu sei qui: CronacaCroce Verde, nuovo attentato incendiario
Inserito da (admin), lunedì 17 dicembre 2007 00:00:00
Bruciata con una lattina di benzina un'autoambulanza della Croce Verde: è il secondo attentato incendiario in poco meno di un mese ai danni dell'associazione operante nel settore degli infermi, presieduta da Dario Pellegrino. Il precedente risale allo scorso 20 novembre, quando ignoti incendiarono la parte anteriore di un'autoambulanza da poco acquistata dalla madre di Dario Pellegrino, a sua volta a capo dell'associazione San Giovanni Battista di Roccapiemonte, rilevata lo scorso agosto dalla Croce Verde. Identica la dinamica, più consistenti i danni.
Secondo la ricostruzione fornita dai Carabinieri e dalla squadra dei Vigili del Fuoco (distaccamento città), nella notte tra sabato e domenica ignoti hanno appiccato le fiamme ad uno dei mezzi parcheggiati nel piazzale di via Salvo D'Acquisto, a pochi passi dalla sede della Croce Verde. L'allarme è stato lanciato quando il fuoco aveva già divorato parte dell'autoambulanza. Sul posto sono giunti i "caschi rossi" ed i Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino. Nel corso di un primo sopralluogo i militari hanno rinvenuto, come già era avvenuto nel precedente attentato, una bottiglia contenente benzina. «Siamo stati avvertiti dai Vigili del Fuoco - spiega Pellegrino - Questa volta hanno colpito l'ambulanza che era parcheggiata nel piazzale, lontano dagli occhi dei passanti e del vicinato. L'allarme è stato lanciato quando ormai il fuoco aveva distrutto il mezzo».
In queste ore il presidente Pellegrino, assieme alla madre, si è recato alla Stazione dei Carabinieri per sporgere denuncia contro ignoti: «Non sappiamo chi vuole fare del male non solo a noi, ma anche alle tante persone che ogni giorno soccorriamo. Non abbiamo ricevuto alcuna minaccia. Nessun avvertimento». Eppure, meno di un mese fa un altro mezzo è stato danneggiato a seguito di un attentato incendiario, appena 15 giorni dopo un altro avvertimento, con ignoti che avevano tagliato tutte e 4 le gomme dell'auto della madre di Pellegrino. Gli uomini del comandante Mannino stanno eseguendo le loro indagini. La bottiglietta contenente la benzina lasciata a pochi passi dall'autoambulanza non è stata una sbadataggine, ma un segnale preciso: chi ha agito ha voluto far trasparire il chiaro intento intimidatorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245107
Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...