Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCrisi Se.T.A., dipendenti sul piede di guerra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Crisi Se.T.A., dipendenti sul piede di guerra

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 10 ottobre 2011 00:00:00

È piena crisi in casa Se.T.A. Da ieri è scattato lo stato di agitazione tra gli operai della società responsabile della raccolta dei rifiuti in città, che, stanchi per le ultime due mensilità non riscosse, hanno incrociato le braccia. Uno stato di agitazione che dovrebbe durare almeno fino a giovedì prossimo, data in cui è in programma un nuovo vertice tra le parti in causa in Prefettura.

Dopo la fumata grigia della scorsa settimana, con la sollecitazione inoltrata dal vicesindaco Luigi Napoli al Comune di Nocera Inferiore per riscontri rapidi e, soprattutto, tempi certi per la soluzione del problema, giovedì 10 ottobre, alle ore 17.00, il Viceprefetto vicario, Giovanni Cirillo, il Commissario prefettizio di Nocera Inferiore, Piero Mattei, il sindaco Marco Galdi, il Presidente della Se.T.A., Giuseppe Bisogno, l’Amministratore delegato della società, Alessandro Schillaci, ed alcuni rappresentanti delle principali banche interessate alla sorte dei Servizi Territoriali Ambientali dovrebbero ritrovarsi a Salerno.

Contestualmente alla strada, intanto, la polemica è arrivata anche a Palazzo di Città. Motivo del contendere la situazione debitoria del Comune di Nocera Inferiore (moroso nei confronti della Se.T.A. per circa 6 milioni di euro), che secondo l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo sarebbe stato “irresponsabilmente” coinvolto nella pubblicizzazione dell’ex municipalizzata nonostante il suo delicato stato finanziario.

Un’accusa, quella dell’attuale esponente di “Città Nuova”, che ha trovato la pronta replica dall’Amministrazione Galdi: «È vergognoso che Luigi Gravagnuolo, che ha consentito con il suo silenzio nel corso degli anni di far incrementare il debito di Nocera Inferiore nei confronti della Se.T.A., attribuisca responsabilità all’Amministrazione Galdi, che invece puntualmente paga ogni mese i servizi resi dalla società per l’igiene urbana. L’operazione del marzo scorso, che ha tenuto in vita la società con l’acquisto da parte del Comune di Nocera Inferiore del 44% delle quote societarie per un esborso di oltre 400mila euro, ha consentito questo salvataggio, lasciando indenne il bilancio del Comune di Cava», si legge nella nota inviata da Palazzo di Città.

In particolare, Gravagnuolo avrebbe indicato la causa del male nel sostegno elettorale concesso dal primo cittadino metelliano Galdi al candidato sindaco di Nocera, Adriano Bellacosa, nell’ultima tornata politica: «Non ha nessun retroscena politico del tipo di quello adombrato da Luigi Gravagnuolo - continua la nota - Come al solito si rivolgono agli altri le responsabilità proprie. Un giochetto che i cittadini attenti e gli stessi dipendenti Se.T.A. hanno capito. In ogni caso l'Amministrazione comunale sta seguendo con attenzione la difficile situazione dei dipendenti della Se.T.A., ma, pur consapevole del grave disagio che stanno vivendo, non comprende uno sciopero sul suo territorio, visto che non vi sono inadempimenti da parte del Comune».

Il fatto che lo sciopero dei dipendenti della Se.T.A. abbia coinvolto anche la città di Cava de’ Tirreni non è stato per nulla condiviso dall’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano. Ribadendo l’estraneità dell’Ente cavese alla crisi di liquidità della società, Salsano ha garantito il pieno impegno del suo assessorato per limitare i disagi alla cittadinanza. «Monitoriamo costantemente il territorio personalmente e con l’ausilio della pattuglia ambientale del Corpo di Polizia Locale - afferma l’assessore - Tutto questo allarmismo che, forse, strumentalmente si lancia, lo riteniamo ingiustificato ed immotivato. Le frazioni come il centro sono tenute sotto osservazione, le multe per conferimento dei rifiuti errato si moltiplicano e ci auguriamo che questo deterrente convinca anche i più distratti a rispettare date ed orari per liberarsi dei propri rifiuti. Compatibilmente con gli scioperi annunciati da parte della Se.T.A. o dal Consorzio, riteniamo che i cittadini non possano gridare allo scandalo, come invece il messaggio che taluni lanciano tenta di far passare».

Intanto, però, il pericolo di vedere le strade cittadine “imbrattate” da rifiuti si fa sempre più consistente. Infatti, gli stessi lavoratori della Se.T.A. si sono detti pronti a proclamare lo sciopero generale nel caso non vengano partorite felici soluzioni dal tavolo di giovedì in Prefettura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10854102

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...