Tu sei qui: CronacaCrisi finanziaria a Cava de' Tirreni, il buco nei conti comunali rischia di aumentare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 17:38:41
Cava de' Tirreni sta vivendo una crisi finanziaria che sta mettendo sotto pressione l'intero ente comunale. In un articolo pubblicato su "Il Mattino" a firma di Valentino Di Domenico, si evidenzia come il buco nelle casse del Comune possa ulteriormente crescere. Mentre i controlli si concentrano sui mandati di pagamento relativi al periodo 2021-2024, alcuni atti di liquidazione che riguardano gli anni precedenti (dal 2018 al 2020) sono stati recentemente esaminati, portando alla luce una possibile espansione dell'ammanco, che al momento è fissato a circa 1 milione e 200mila euro, con 94 mandati di pagamento anomali.
Ieri pomeriggio, la conferenza dei capigruppo si è riunita per discutere le "recenti vicende relative ai mandati di pagamento del settore finanziario", con un particolare focus sugli obblighi di trasparenza amministrativa. La riunione, convocata dalla presidente facente funzioni Annalisa Della Monica, ha avuto come scopo quello di garantire la massima trasparenza sia nei confronti del consiglio comunale che della cittadinanza, pur non interferendo con le attività in corso delle autorità inquirenti e giudiziarie. La legittimità della convocazione è stata però messa in discussione da alcuni consiglieri che hanno sollevato dubbi sul ruolo del presidente del consiglio comunale facente funzioni, non contemplato nel regolamento che disciplina il funzionamento del parlamentino cittadino.
Alla conferenza erano presenti, oltre al sindaco Vincenzo Servalli, anche l'assessore al bilancio Antonella Garofalo, il vicesindaco Nunzio Senatore, la segretaria generale e i tre membri del collegio dei revisori dei conti. Il sindaco, prima di lasciare la riunione, ha ribadito quanto dichiarato in precedenti occasioni: durante alcuni controlli interni, è stato scoperto un elenco di trasferimenti di denaro non dovuti a soggetti esterni, sia pubblici che privati, coinvolgendo il dirigente del servizio finanziario del Comune di Cava de' Tirreni, che è stato immediatamente sospeso per 30 giorni.
Alcuni consiglieri di opposizione hanno sottolineato la necessità di approfondire la questione in una commissione di controllo e garanzia, chiedendo che vengano fatti ulteriori chiarimenti. La vicenda potrebbe avere anche ripercussioni politiche, con il consiglio comunale chiamato a discutere e approvare il bilancio di previsione per l'anno 2025. Data la crescente tensione all'interno della maggioranza che supporta il sindaco Servalli, non si esclude che alcuni consiglieri possano esprimere la loro opposizione al bilancio, complicando ulteriormente la situazione politica e amministrativa del Comune.
La trasparenza e la chiarezza saranno decisive per recuperare la fiducia dei cittadini di Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105511100
Gli Agenti della Squadra mobile della Questura di Salerno, nell'ambito dei servizi di repressione dei fenomeni criminosi in città, hanno fermato e denunciato due soggetti, una donna e un minore, in quanto trovati in possesso di arnesi atti allo scasso senza giustificato motivo. I soggetti venivano individuati...
Nello scorso mese di dicembre ha avuto luogo l'operazione nazionale "e-Fishing", condotta dai militari della Guardia costiera contro la pesca illegale e per tutelare il prodotto ittico made in Italy. Sotto il coordinamento del 4° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Napoli, sono...
Il Questore della Provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, ha emesso i provvedimenti di "Da.Cur." (Divieto di accesso alle aree urbane, anche detto DASPO URBANO), nei confronti di due giovani nocerini, un classe 2004 ed un classe 2006, a causa di una violenta aggressione operata dai due nei confronti...
Per i danni provocati dal maltempo che sta interessando la zona del Tirreno cosentino, la circolazione ferroviaria è sospesa da questa notte fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio Calabria. In particolare, su alcuni tratti il forte vento ha causato...
Un grave incidente stradale si è verificato sulla Strada Provinciale 11, vicino alla rotatoria che collega la SS 18 al centro abitato. Come riporta Il Mattino, una Ford Focus, guidata da un cittadino indiano di 60 anni residente ad Altavilla Silentina e in compagnia della moglie e della figlia di dieci...