Tu sei qui: CronacaCrisi Cstp, Rifondazione non ci sta
Inserito da (admin), venerdì 21 settembre 2012 00:00:00
Il partito della Rifondazione Comunista di Cava de’ Tirreni “G. Fortunato” condivide tutte le preoccupazioni di quanti, cittadini, lavoratori ed associazioni, chiedono da mesi rassicurazioni in merito alla tenuta “pubblica” del consorzio CSTP. Se alle richieste di ri-capitalizzazione dell’azienda, Cirielli e De Luca (in qualità di maggiori azionisti) fanno all’oggi ancora orecchie da mercanti, a questi e solo a questi dovrà essere attribuita ogni responsabilità politica ed amministrativa per eventuali leggerezze, errori economici e/o conflitti di interesse.
La volontà di essere vigili ed attenti nella difesa del diritto alla mobilità di tutti i cittadini cavesi ci porta a valutare come necessarie, e non più rinviabili, le richieste già formulate dal nostro consigliere comunale, l’ing. Michele Mazzeo, durante le scorse sedute del Consiglio: “l’immediato stanziamento di nuove risorse da parte di Regione, Provincia e Comune di Salerno a copertura dei debiti in bilancio del CSTP e l’estensione delle principali garanzie sociali a difesa di tutti i posti di lavoro, siano stati i lavoratori assunti con contratti di lavoro precario o a tempo indeterminato”.
L’azione contabile può e deve, tuttavia, accompagnarsi ad una ristrutturazione di prodotto (ottenuta con la sostituzione degli attuali autobus a gasolio con pulmini elettrici). La ri-organizzazione produttiva del servizio determinerà un significativo risparmio energetico ed una sostanziale diminuzione dell’emissione di CO2, come già richiesto dai principali protocolli internazionali.
La valutazione delle azioni svolte dai principali attori di questa vicenda ci porta a sostenere pubblicamente che l’attività amministrativa del nostro gruppo consiliare, coadiuvata dall’attenta visione politica del partito, è riuscita anche in questa vicenda ad indicare con mesi di anticipo la migliore soluzione ad uno stato di “crisi sociale”. La questione trasporti, infatti, è stata oggetto di uno dei tre quesiti per la richiesta di Referendum (Trasporto - Consulte frazionali - Gestione pubblica della Manifattura Tabacchi) promossi dal PRC di Cava de’ Tirreni, richiesta sottoscritta da 6.000 cavesi.
Esprimiamo, pertanto, come PRC di Cava de’ Tirreni pubblico apprezzamento al brillante lavoro svolto dal nostro gruppo consiliare ed alla Giunta Rossa, riconoscendo a tutti i nostri compagni l’intuizione della “questione mobilità” come uno dei principali motivi di criticità per la vita della popolazione cavese.
Circolo PRC Cava “G. Fortunato”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10795100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...