Tu sei qui: Cronaca"Creatives Are Bad", al via a Torino la III edizione
Inserito da (admin), giovedì 4 dicembre 2008 00:00:00
Palcoscenico prestigioso per l’apertura della III edizione di “Creatives Are Bad”, la cui prima tappa si svolgerà a Torino dall’11 al 13 dicembre 2008.
Sarà l’Officina del Gusto - Salone Autoclassic del capoluogo piemontese, elegante scenario di uno dei più celebri saloni di auto d’epoca, ad ospitare il nuovo appuntamento con la mostra sulla comunicazione rifiutata, ideata ed organizzata dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, in collaborazione con Comunitàzione.it e CampoDeLuca (ArteFactory 41.14).
Questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione, moderata da Pino Grimaldi, designer, docente universitario e titolare di Segno Associati, ed alla quale sono intervenuti: Massimo Cariello, Assessore provinciale alle Politiche del Lavoro, Centri per l’Impiego, Informagiovani; Antonio Armenante, Assessore comunale alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro; Lello Pisapia, Addetto stampa MTN Company.
Significativa la location della prima tappa della mostra. Torino, infatti, è stata designata World Design Capital 2008, importantissimo riconoscimento attribuito dalla Comunità internazionale del Design per premiare la città maggiormente distintasi per l’attenzione alla qualità progettuale nelle sue diverse accezioni.
A Torino durante l’anno in corso sono stati chiamati ad esporre tutti i progetti e gli eventi rappresentanti modelli di eccellenza in Italia e nel mondo. E “Creatives Are Bad” è tra questi progetti selezionati, l’unico tra l’altro proveniente dalla Regione Campania.
La sede più congeniale, dunque, per un evento che per la prima volta avrà un respiro internazionale. Nata, infatti, come kermesse aperta ai “rifiuti” dapprima regionali e poi nazionali, in questa III edizione “Creatives Are Bad” accoglierà anche i lavori degli studi di progettazione e delle agenzie di comunicazione spagnole, coinvolte nell’iniziativa grazie alla preziosa collaborazione dell’Universidad Cardenal Herrera di Valencia.
Patrocini prestigiosi, partnership importanti, una sessantina di agenzie e circa 130 lavori in mostra: questi i numeri della nuova edizione di “Creatives Are Bad”, che anche stavolta sarà “itinerante”. Dopo l’apertura piemontese, infatti, la rassegna vivrà altre tappe in varie città italiane, con un immancabile appuntamento anche nella terra d’origine campana.
Suddivise nelle categorie “progettazione grafica per la comunicazione visiva”, “adv” e “spot tv”, le opere partecipanti sono state selezionate da una giuria composta da esperti del settore, facenti parte dei direttivi delle maggiori associazioni di categoria.
Frutto della collaborazione degli studi pubblicitari e di comunicazione, uniti dal grande amore per la comunicazione, “Creatives Are Bad” vedrà in esposizione tutte le pubblicità ed i lavori di progettazione grafica rifiutati e censurati, mai realizzati dalle agenzie di comunicazione italiane e spagnole.
«Un progetto di alta qualità, in grado di fornire finalmente la giusta rilevanza alla qualità della comunicazione», così ha definito la mostra l’Assessore provinciale Massimo Cariello.
«Un’iniziativa che mi ha colpito per la sua originalità sin dalla prima edizione. Il suo valore aggiunto consiste nell’insita capacità di portare alla luce e dare voce alle manifestazioni di creatività oppresse e censurate», ha dichiarato l’Assessore comunale Antonio Armenante.
Riflessioni condivise anche dal “moderatore” Pino Grimaldi, che ha sottolineato: «Creatives Are Bad non è un semplice contenitore di opere d’arte che non sono state comprese, ma la sua peculiarità consiste nell’essere il primo tentativo di incontro e dialogo tra creativi e committenza. A maggior ragione in un momento in cui si sperperano troppe risorse, in particolar modo in Campania, per progetti di comunicazione che non hanno un’effettiva utilità sociale, lasciando il predominio agli aspetti più burocratici. MTN ha compreso che il settore del marketing ha subito variazioni rispetto al passato. La gente tende ormai a difendersi dall’alluvione comunicazionale che ogni giorno tenta di travolgerla, per cui sono indispensabili soluzioni innovative».
Dalla capitale mondiale del design riparte, dunque, il progetto “Creatives Are Bad”, mostra che non censura le idee, ma le traduce in occasione di dialogo tra aziende e creativi. Per chi ama i vincoli perché si diverte a superarli, “Creatives Are Bad” è la kermesse perfetta per trasmettere la cultura della creatività senza limiti di spazio e di convenzioni e senza freni inibitori.
Un evento unico nel suo genere, uno stimolante momento di aggregazione durante il quale le agenzie, accantonata ogni rivalità, saranno fianco a fianco per riflettere e confrontarsi sul problema del rifiuto da parte dei clienti. Una “piattaforma”, oggi internazionale, che ha saputo promuovere la cultura del progetto di comunicazione di qualità sul territorio campano, che ha sempre avuto difficoltà a trovare le opportunità giuste per emergere.
L’agenzia MTN Company, organizzatrice della mostra, è stata chiamata a portare un'idea nata su e per il territorio campano (promuovere la cultura locale e dare la possibilità di conoscerne altre) su uno scenario internazionale di grande prestigio. La ricchezza di “Creatives Are Bad” è il suo “saper ascoltare” le diverse voci della creatività.
L’inaugurazione della III edizione di “Creatives Are Bad” è in programma alle ore 19.00 di giovedì 11 dicembre, presso l’Officina del Gusto - Salone Autoclassic di Torino, sito in Corso Savona 50/1 - Moncalieri. A fare gli “onori di casa” sarà Fulvio Zendrini, già presente alle precedenti edizioni in qualità di Responsabile della Comunicazione della Piaggio. La mostra resterà aperta (ingresso gratuito) venerdì 12 e sabato 13 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 21.00.
Per info e dettagli:
MTN Company srl, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Segreteria organizzativa (ore 9.00-13.00 e 14.30-18.30): tel/fax +39 089.3122124/125; cell. 392.4402468.
www.creativesarebad.com; http://blog.creativesarebad.com; info@creativesarebad.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10644103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...