Tu sei qui: CronacaCovid in Campania, De Luca da Fazio: «Nuovo Dpcm? Ci sono elementi di grande ambiguità» [VIDEO]
Inserito da v (redazioneip), lunedì 19 ottobre 2020 09:10:54
Poco prima dell'inizio della conferenza stampa del premier Giuseppe Conte, Vincenzo De Luca è stato in collegamento ieri sera da Fabio Fazio a "Che tempo che fa". Per il presidente della Campania è stata l'occasione per commentare il nuovo Dpcm contenente le nuove misure anti-Covid.
«Ci sono elementi di grande ambiguità e cose a metà. - ha esordito De Luca - L'asporto di cibo e bevande si intende esteso fino alle 24, purché non consumato nelle adiacenze, ma chi misura le adiacenze? Vedo anche - ha detto - una cosa che non mi convince, i sindaci possono vietare la mobilità nei quartieri più frequentati, mi sembra che siamo ancora in elementi di non chiarezza».
De Luca ha anche difeso la scelta di chiudere le scuole per due settimane in Campania: «Quando arrivi a 1.200 contagi al giorno devi intervenire in tutti i campi. Per la scuola abbiamo fatto cose straordinarie: abbiamo fatto il sierologico al 90% del personale scolastico, abbiamo distribuito i termoscanner alle scuole, abbiamo aumentato il trasporto pubblico. Abbiamo avuto un'attenzione straordinaria per il mondo dellla scuola, ma quando l'unità di crisi ti dà 800 contagi non puoi girarti dall'altra parte. Allora per evitare che diventino 2.000 devi intervenire».
Sulla cancellazione di Halloween, finita anche su The Independent (clicca qui per approfondire), De Luca ha detto: «Non penso avremo incidenti diplomatici con gli Usa per quello che ho detto, cioè che Halloween è una cosa idiota. Io l'ho detto perché mentre facciamo i conti con i posti letto e salviamo la vita della gente, c'è qualche imbecille da noi in Campania che si preparava alla festa di Halloween, mi sembra che queste idiozie non possano essere tollerate».
Sulla decisione del giudice sportivo che ha assegnato la vittoria a tavolino alla Juventus e un punto di penalizzazione al Napoli, De Luca ha parlato di «sentenza limpida come una scodella di bagnacauda». «È stato un altro esempio dell'Italia del mezzo mezzo, che non decide mai fino in fondo, che non decide cose chiare - ha detto - hanno creato una situazione di tale confusione per cui un'intesa tra privati, il protocollo, dovrebbe addirittura essere prevalente sulle disposizioni del ministero della Salute. Ma queste sono cose non da Paese serio, ma da circo equestre. L'Asl non ha fatto altro che il proprio dovere, ha riservato ai calciatori del Napoli lo stesso trattamento che viene riservato a ogni cittadino in Campania».
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10289102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...