Tu sei qui: CronacaCovid, De Luca: «Responsabilità o tra una settimana prenderemo decisioni drastiche»
Inserito da (redazioneip), venerdì 24 luglio 2020 15:46:20
Dopo l'aumento dei casi Covid-19 in Campania, Vincenzo De Luca ha deciso di prendere provvedimenti. Nella consueta conferenza stampa del venerdì, trasmessa in diretta su Facebook, il Governatore della Regione Campania ha annunciato che nel pomeriggio ci sarà una riunione della task force per valutare l'andamento dei contagi.
«Possiamo convivere in tranquillità solo se i nostri cittadini sono responsabili e adottano comportamenti rigorosi. - dichiara il Governatore - Altrimenti rischiamo di farci male e di non arrivare a settembre. Siccome il sistema dei controlli in Italia non è un modello d'efficienza, l'unica arma di protezione sono i comportamenti dei cittadini. Ci sono casi al di là di quelli d'importazione dovuti a episodi di irresponsabilità, persone che andavano a feste, si raggruppavano in comitive senza mascherine, la movida ormai nessuno ha la mascherina, così andiamo a sbattere, non va bene».
«Verificheremo nella riunione di oggi - continua De Luca - se prendere altri provvedimenti. O facciamo ora piccoli sacrifici o nel giro delle prossime due settimane saremmo costretti a fare grandi sacrifici. I piccoli sacrifici sono l'uso continuo della mascherina nei locali chiusi, nei negozio quando vi sono assembramenti. Vedo gruppi di persone, anche di 10, che stanno insieme e parlano a distanza ravvicinata senza mascherina. Questi sono comportamenti irresponsabili. Dovremmo introdurre misure più rigorose. Primo: bisogna bloccare i mezzi sui quali ci sono persone che non indossano la mascherina. per i traghetti abbiamo fatto l'ordinanza una settimana fa. E' obbligatorio indossarla sui moli, chi non la porta anche sul pullman deve uscire, altrimenti si chiamano le forze dell'ordine".
Se in qualunque negozio o supermercato c'è un cliente o un dipendente senza mascherina e viene ammesso senza, quel negozio deve essere chiuso subito. Questo vuol dire che le polizie municipali e le forze dell'ordine devono sintonizzarsi su un clima adeguato al problema perché il rilassamento è generale e riguarda anche la Polizia Municipale che dovrebbero essere le prime a intervenire nelle operazioni di controllo.Se si decide che si chiude un campo rom, non possiamo registrare che 4/5 persone se ne vadano via. Obbligo assoluto della mascherina sui mezzi di trasporto, nei locali chiusi e anche all'esterno quando vi sono assembramenti o registreremo nei prossimi giorni un incremento della responsabilità o nel giro di due settimane prenderemo decisioni drastiche. Facciamo un primo passo verso maggior rigore e controllo, dobbiamo reggere fino a marzo».
«Questa convivenza è impossibile se c'è gente che pensa che il contagio è stato eliminato. Voglio lanciare un primo avvertimento: poi verifichiamo ma se il contagio non si stabilizza si prendono altre decisioni più pesanti», conclude il Governatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107865106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...