Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCovid, De Luca annuncia la stretta di Natale: «Niente mezze misure in Campania, non riapriremo le porte alle terapie intensive»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Covid, Campania, De Luca

Covid, De Luca annuncia la stretta di Natale: «Niente mezze misure in Campania, non riapriremo le porte alle terapie intensive»

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazioneip), venerdì 18 dicembre 2020 15:24:12

Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19 e sulle misure da prendere per il periodo festivo.

De Luca ha esordito parlando della liberazione dei pescatori di Mazara: «Siamo felici del ritorno dei pescatori di Mazara, ma siamo indignati che la prigionia sia durata tre mesi nell'indifferenza generale.

Poi, il presidente interviene sulla situazione Covid nel nostro Paese: «Il Governo è alle prese con una scelta di fondo sulla linea da seguire: la linea della prevenzione e quella delle mezze misure. La prima ci consente di avere misure semplici, chiare, tempestive e controllabili. La linea delle mezze misure ha un doppio risultato: scontenta tutti quanti e allungano i tempi di fuoriuscita dall'epidemia Covid. Il Governo si prepara ad adottare questa seconda linea. Abbiamo assistito ad un dibattito allucinante sulle deroghe: se si attua una misura, non si possono fare 800 deroghe! E' solo una presa in giro. Dobbiamo dire in maniera brutalmente chiara che questi momenti di raccolta di tutti in famiglia a Natale significa aprire le porte di nuovo alle terapie intensive e alla morte per milioni di famiglie.

Le scuole aprono il 7 gennaio, ma nessuno conosce i dati epidemiologici e la situazione che avremo quel giorno. Noi in Campania seguiremo la nostra linea: massimo rigore per poter aprire tutti, ma per sempre. Non apriremo per finta e non prolungheremo l'epidemia per altri 6 mesi. Non ci sarà la mobilita dei comuni sotto i 5000 abitanti, faremo un'ordinanza che lo vieta. Ci sarà un'ordinanza per bloccare la vendita di alcolici e il consumo di alcolici, ma anche di qualsiasi altro genere di consumo in pubblico. Cercheremo di controllare quelli che vengono dal Nord.

La Campania si è salvata. Abbiamo retto la seconda ondata, abbiamo retto con fatica e con misure di guerra. Oggi la Campania è scomparsa dai titoloni di giornali. Ci salviamo per due o tre ragioni, ma non per le zone. Abbiamo fatto filtro ad agosto per chi rientrava in Campania dalle ferie, perché abbiamo chiuso le scuole un mese prima, perché abbiamo preso misure di contenimento prima delle altre (mascherina e coprifuoco). Queste misure ci hanno salvato.

6,6% è il tasso dei positivi in Campania. 119 è il numero dei ricoverati in terapia intensiva. Siamo messi meglio di molte Regioni, come il Veneto. Il Veneto è da sempre in zona gialla, eppure ha il triplo delle terapie intensive occupate della Campania. Invio un augurio ai nostri concittadini del Veneto, che stanno pagando sulla loro pelle il propagandismo e le finzioni del Governo nazionale e non solo. Difronte a questi dati si è esaurita nel ridicolo la campagna di sciacallaggio contro la Campania e di Napoli.

La vaccinazione anti-Covid non sarà un compito banale. Occorre preparare gli spazi adatti, bisogna registrare le generalità delle persone pronte a fare il vaccino e così via. Bisogna preparare le unità mediche infermieristiche. Il 12 gennaio faremo una sorta di esercitazione generale.

Avremo giorni difficili. Quest'anno non avremo Natale e Capodanno, saranno giornata anche di sofferenza. Seguiamo il messaggio del Papa. Avremo un periodo con meno consumismo, ma forse con più raccoglimento nelle famiglie. La tentazione di un pranzo di Natale con tutti i parenti è forte, ma dobbiamo essere responsabili. Dobbiamo capire che per un momento di calore familiare noi rischiamo di far ripartire il contagio a metà gennaio e di complicare la stagione della vaccinazione anti-Covid».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101655109

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...