Tu sei qui: CronacaCovid, a Cava de' Tirreni nuove disposizioni per esercizi commerciali. L'ordinanza del Sindaco
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 marzo 2021 14:02:26
A seguito dell'incremento dei positivi al Covid-19 sul territorio comunale (ad oggi sono 348 i casi totali), il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha firmato l'ordinanza n° 125 del 19 marzo 2021 con la quale, con effetto immediato e fino al 31 marzo 2021, si dispone che:
1. l'attività degli esercizi commerciali di vendita al dettaglio, legittimamente aperti ed ivi compresi gli esercizi di generi alimentari ed i supermercati, è consentita fino alle 19.00 di tutti i giorni feriali e prefestivi. Per le tabaccherie ed i distributori di carburante dopo le ore 19.00 restano comunque in funzione i relativi distributori automatici posti all'esterno degli stessi;
2. la chiusura di tutti gli esercizi commerciali nelle giornate festive. Sono escluse le tabaccherie, le edicole, i distributori di carburante con chiusura alle 19.00 e le farmacie di turno. Per le tabaccherie ed i distributori di carburante dopo le 19.00 restano comunque in funzione i distributori automatici posti all'esterno degli stessi. Per gli esercizi commerciali specializzati quali forni, pasta fresca, gelaterie e pasticcerie è consentito l'asporto fino alle 13.00.
3. le farmacie continueranno ad osservare l'orario consueto previsto dalle disposizioni nazionali anti-Covid nonché il funzionamento dei relativi distributori automatici;
4. l'asporto per i bar e i servizi di ristorazione (fra cui pub, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie e similari) è consentito nei giorni feriali e prefestivi dalle 5.00 alle 18.00. Dopo tale ora, ed anche nei giorni festivi, è consentita, nei limiti ed orari stabiliti dalle disposizioni nazionali e regionali la modalità di consegna a domicilio;
5. è severamente vietato consumare in strada cibo e bevande da asporto e trattenersi dinanzi agli esercizi di cui al punto 4 per consumare bevande o altro;
6. È assolutamente inibito il passeggio e/o la circolazione delle persone con una temperatura corporea uguale o superiore a 37,5 °C. Codeste hanno l'obbligo di restare presso la propria abitazione, limitare al massimo i contatti sociali e contattare il proprio medico curante.
7. Tutti gli uffici, le attività di servizi o commerciali devono garantire nel rispetto delle disposizioni tutte sopra richiamate la corretta applicazione nelle proprie sedi di attività delle misure anti covid per il proprio personale e per l'utenza;
8. Si raccomanda particolarmente: al comando polizia municipale e a tutte le altre forze dell'ordine (polizia di stato, carabinieri e guardia di finanza) la predisposizione di controlli serrati ed idonei ad assicurare l'osservanza del presente provvedimento e della normativa vigente nazionale e regionale in particolare per quanto attiene l'uso dei d.p.i. del distanziamento e del divieto di stazionamento, per le persone che, attraversino luoghi e strade pubbliche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101622108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...