Tu sei qui: CronacaCostruivano vicino alla torre, stop ai lavori
Inserito da (admin), venerdì 9 gennaio 2004 00:00:00
Alt ad una costruzione a Rotolo nei pressi di una torre longobarda. Ancora violazioni di sigilli e sequestri di fabbricati abusivi. Le pattuglie dei Vigili in piena azione, ma la macchina dei "signori del cemento" non si ferma. Nella giornata di ieri una serie di denunce per violazioni di sigilli e per la costruzione di un fabbricato, oltre 150 metri quadri, in località Petrellosa. Ma il fatto più significativo è il fermo ad una costruzione sul nascere a Rotolo, in uno degli angoli più suggestivi della Vallata metelliana. Fortunato Palumbo, delegato dal sindaco alla tutela dell'ambiente, commenta: «La segnalazione, fatta dall'ispettore Argentino e dal maresciallo Luciani della sezione di San Pietro, ci ha permesso di evitare un attacco ad una delle località più belle della città. La costruzione stava per essere avviata a Rotolo, poco distante da una torre longobarda, che si eleva in tutta la sua imponenza su di un balcone naturale della Vallata. Sono in corso accertamenti per individuare i proprietari del terreno». In queste ultime settimane si sono verificati molti episodi di abusivismo. Si tenta di completare le opere, convinti di poter usufruire del condono edilizio. «Le operazioni in corso - interviene Alfonso Laudato, assessore alla Polizia Municipale - hanno confermato la necessità di continuare nella politica di monitoraggio del territorio con la presenza di presidi di Vigili Urbani. Essi avranno lo scopo non solo di reprimere, ma anche di prevenire e di essere sempre più vicini alla popolazione». I dati forniti dall'Ufficio Antiabusivismo sono impressionanti: violazioni di sigilli, sequestri, denunce. Occorrono, dunque, esempi forti, pur comprendendo in alcuni casi la necessità che spinge molti a violare le leggi, e l'abbattimento potrebbe costituire un deterrente efficace.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10455105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...