Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCostrinse al suicidio imprenditore, in manette usuraio a Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni, usura, arresto

Costrinse al suicidio imprenditore, in manette usuraio a Cava de' Tirreni

Gli esiti delle investigazioni hanno permesso di riscontrare come la vittima, suicidatasi nel 2015, avesse instaurato con Ferrara un rapporto di natura usuraria

Inserito da (redazioneip), venerdì 2 luglio 2021 11:07:37

E' di pochi minuti fa la notizia dell'arresto di Gennaro Ferrara. Il Comando Provinciale di Salerno ha infatti dato esecuzione all'ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali, emessa dal GIP di Salerno su richiesta della locale D.D.A., nei confronti dell'uomo di Cava de' Tirreni, destinatario di custodia cautelare in carcere e accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso, usura, intestazione fittizia di beni, attività di erogazione di finanziamenti in assenza di autorizzazione e trasferimento fraudolento di valori.

Il provvedimento si fonda sui gravi indizi di colpevolezza acquisiti dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno nell'ambito delle indagini, avviate nel novembre 2019, finalizzate a valorizzare precedenti accertamenti di natura patrimoniale e documentale condotti dalla Sezione D.I.A. di Salerno sul conto della famiglia Ferrara. Nel senso si rendeva necessario acquisire elementi in grado di chiarire le esatte circostanze relative all'acquisizione da parte loro del bar annesso al distributore di carburanti "IP" (ex "Total Erg"), sito a Cava de' Tirreni (Sa) in via XXV luglio n.60, il cui precedente proprietario si era suicidato, il 28 luglio 2015, a causa dell'eccessiva esposizione debitoria.

Gli esiti delle investigazioni hanno permesso di riscontrare come la vittima avesse instaurato con Ferrara un rapporto di natura usuraria, la cui mutazione in forma estorsiva aveva nel tempo imposto il passaggio dell'attività alla famiglia di quest'ultimo, i cui componenti risultano tutti co-indagati per l'intestazione fittizia delle connesse attività imprenditoriali. Sono infatti emerse due pattuizioni in favore di Ferrara che hanno determinato l'estromissione del precedente imprenditore dall'attività commerciale. La prima in forma di contratto dai connotati talmente vessatori da rendere palese l'assoluta irragionevolezza sotto il profilo economico, infatti per effetto di tale accordo la vittima si assumeva tutti i rischi d'impresa e i relativi debiti, mentre l'80% degli utili veniva attribuito al Ferrara. A seguire vi era stata poi la stipula di una scrittura privata, con la quale il proprietario si impegnava a cedere definitivamente l'attività commerciale al Ferrara, in cambio del versamento di €. 250,00 mensili, fissando quale termine la morte di una delle due parti, evento che si verificava a distanza di pochi mesi con il suicidio della vittima.

Nell'ambito dell'operazione odierna si è dato inoltre avvio all'esecuzione dei
seguenti sequestri finalizzati alla confisca:
- la complessiva somma di euro 90.500,00, anche per equivalente;
- l'attività bar/pasticceria/tabacchi annessa al distributore di carburanti "Ip" sito in
via XXV luglio n.60 a Cava de' Tirreni;
- le quote societarie delle società "Tm distributori s.a.s." e "Peccati di gola s.a.s.".

Nel medesimo contesto investigativo sono emersi a carico di Ferrara ulteriori episodi di illecita erogazione di somme di denaro a terzi, per le quali lo stesso percepiva interessi senza alcun titolo autorizzativo all'esercizio di attività finanziarie.

Nel medesimo contesto investigativo sono emersi a carico di Ferrara ulteriori episodi di illecita erogazione di somme di denaro a terzi, per le quali lo stesso percepiva interessi senza alcun titolo autorizzativo all'esercizio di attività finanziarie. Va infine sottolineato che il Ferrara Gennaro, già condannato per il reato di associazione mafiosa, risulta essere stato sin dalla fine degli anni '90 componente del clan "Bisogno" operante in Cava de' Tirreni, continuando ad intrattenere abituali frequentazioni con pericolosi pregiudicati dell'agro nocerino-sarnese.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103434106

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...