Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCostiera nella morsa del traffico e senza gli ausiliari: così non si va da nessuna parte /FOTO

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Costiera nella morsa del traffico e senza gli ausiliari: così non si va da nessuna parte /FOTO

Inserito da (admin), sabato 16 aprile 2016 14:49:50

Giornata d'inferno, quella odierna, sulle strade della Costa d'Amalfi.

Sin dall'ora di punta, sul nastro d'asfalto della Statale 163 Amalfitana, da Maiori a Praiano, si sono registrati rallentamenti e bocchi del traffico fino a sera. Tanti, troppi i mezzi che hanno raggiunto quest'oggi le nostre località in questo caldo sabato di metà aprile. Com'era stato previsto l'assenza degli ausiliari alla viabilità nei punti nevralgici si fa sentire, con file di pullman e auto fermi per ore.

Disagi per le auto di residenti e turisti, incolonnate per lungo tempo in entrambe le direzioni. Inevitabilmente saltate le corse delle autolinee Sita e ritardi anche per taxi e altri mezzi privati che si sono affidati agli impianti di climatizzazione per trovare refrigerio - diversi i bambini e gli anziani nelle auto - lasciando per ore i motori accesi. Numerose le persone che, temendo ritardi sul posto di lavoro, hanno proseguito a piedi lungo la statale.

Il servizio di ausilio alla viabilità, da oltre un decennio vitale per il nastro d'asfalto più pittoresco al mondo, come da tradizione, a ogni inizio stagione, non è garantito.

E se a Pasqua e Pasquetta vigili urbani e ausiliari in forze a ogni singolo comune hanno fatto di necessità virtù, nei punti critici di Minori (Torre Paradiso), Marmorata e Castiglione di Ravello, Amalfi e Praiano, oggi siamo punto e a capo.

Le richieste avanzate in tempo dalla Conferenza dei Sindaci ad Anas (titolare dell'arteria) e Regione Campania non si sarebbero ancora materializzate. Già lo scorso 25 gennaio, infatti, i sindaci avevano richiesto al Prefetto di Salerno la convocazione di un incontro urgente con il Presidente della Provincia di Salerno e con l'ANAS per affrontare non solo la problematica degli ausiliari del traffico, ma anche possibili modifiche alla vigente ordinanza, la numero 29/2013, su tratto compreso tra il chilometro 10,195 nel Comune di Positano e il 49,600 (bivio per Raito), nel Comune di Vietri sul Mare, ad eccezione del centro urbano di Maiori. Com'è noto il provvedimento disciplina il transito sull'arteria stradale, ma contiene numerose ipotesi di divieto e di deroga agli stessi che, unitamente alla poco incisiva attività di sorveglianza degli accessi, concorrono ad accrescere i disagi segnalati. Dunque occhio a camper e a bus superiori a 8 metri che inevitabilmente potrebbero mandare il traffico in tilt.

L'Anas aveva confermato il suo contributo di circa 50mila euro ndr che però risulta insufficiente. La Regione pare averne garantiti oltre 100mila. Ma ad oggi nulla si muove, nella Divina Costiera si rimane ancora imbottigliati nel traffico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102031107

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...