Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Così mi costringevano a pagare'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Così mi costringevano a pagare'

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 12 febbraio 2002 00:00:00

«Non c'era alcun rapporto di intermediazione. Quelle trecentomila lire erano il prezzo per la mia tranquillità»: non cambia una virgola Gerardo Pisapia, l'impreditore coinvolto come testimone unico nel processo contro Vincenzo D'Elia (nella foto in alto), Pierangelo Pezzella e Guerino Lambiase. Ieri mattina, in aula di fronte al Pm Domenica Gambardella, titolare dell'intera inchiesta, ha confermato punto per punto le forti accuse contro i suoi presunti estorsori. Ha ripetuto che la sera del 17 novembre doveva pagare la somma richiesta. Come altre volte, ha spiegato nel corso della sua testimonianza, si è presentato all'appuntamento fissato: «Quasi quotidianamente ero costretto a sborsare piccole somme dalle 50 alle 300mila lire». Somme che sarebbero state estorte ricorrendo al vecchio trucco delle intimidazioni. Appuntamenti, somme ed intimidazioni tutte rilette dalla sua stessa voce, che ha interpretato così i tanti frammenti delle registrazioni, che lui stesso aveva portato come prova.

Le prove

Nel corso della prima udienza dibattimentale, il giudice Diletto aveva nominato un perito con l'incarico di verificare la veridicità delle prove raccolte dall'imprenditore. Più cassette registrate, che entrarono a pieno titolo nei fascicoli del processo. Si tratta di dialoghi scottanti: audiocassette registrate dall'unico teste dell'intero processo con puntuali stop sulle presunte intimidazioni e richieste. Pisapia, dunque, non si sarebbe limitato a sottoscrivere una denuncia presso gli Uffici del Commissariato, ma avrebbe vestito i panni dell'investigatore. Ed ieri, dal vivo della sua voce, è stata ripercorsa l'intera vicenda. Intanto la difesa - rappresentata da Marco Salerno e Maurizio Mastrogiovanni, difensori di Lambiase, Giovanni Annunziata, avvocato di Pezzella (nella foto al centro), e Rodolfo Viserta, avvocato di D'Elia - affina le proprie armi in attesa della prossima udienza dibattimentale, fissata per l'11 marzo. La linea difensiva mira a scardinare l'impianto accusatorio, facendo leva sui presunti punti oscuri emersi dalla testimonianza. E per fare questo, si serviranno di un controesame dei nastri registrati e di ben 13 testimoni.

La vicenda

Ricostruiamo i fatti: il 17 novembre di due anni fa l'appuntamento era fissato per le 19. L'uomo, prima di recarsi all'incontro, avrebbe avvertito i poliziotti del luogo e dell'orario. Una volta davanti alla tribuna centrale dello stadio, in via Mazzini, avrebbe azionato il registratore. La zona era già accerchiata dagli uomini dell'anticrimine. I tre furono arrestati proprio mentre afferravano le banconote da 300mila lire. Per loro l'accusa di estorsione con metodi camorristici. Di tutt'altro tono la versione della difesa, che, fin dalla prime ore dopo l'arresto, ha motivato quella riscossione come il saldo per un credito acceso in seguito all'acquisto di una cabina per camion. Diverso anche il cammino giudiziario dei tre imputati: per Lambiase (nella foto in basso), l'unico dei tre a non presentare pendenti per associazione camorristica, il giudice ha interrotto la misura di custodia cautelare in carcere. Per gli altri due, invece, l'accusa ha richiesto l'acquisizione della sentenza contro Pezzella e D'Elia del processo Bisogno più 44. Un precedente che potrebbe provare l'imputazione di associazione a stampo camorristico (416bis). Intanto, si attende la prossima udienza per il controesame delle registrazioni, mentre l'intero processo dovrebbe concludersi per l'estate, data anche l'impellente scadenza dei termini per la custodia cautelare in carcere (entro dicembre 2002).

Gli incontri dinanzi allo stadio

È titolare di una piccola impresa di trasporti il teste chiave nel processo per estorsioni a carico di D'Elia, Pezzella e Lambiase. Gerardo Pisapia è molto conosciuto in città anche per la sede della sua attività. Da anni, infatti, impegnato nel ramo dei trasporti, Pisapia ha i suoi mezzi, camion e automezzi parcheggiati nel retro dello stadio comunale "Simonetta Lamberti", di fronte all'ingresso della curva Sud, solo pochi metri distanti dal luogo dell'appuntamento «incriminato». Quella volta Pisapia ed i tre imputati si incontrarono davanti alla tribuna centrale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 104210106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...