Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Corto in Stabia", tra i vincitori il Liceo Scientifico di Cava

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Corto in Stabia", tra i vincitori il Liceo Scientifico di Cava

Inserito da (admin), lunedì 5 giugno 2006 00:00:00

Grande successo per "Corto in Stabia 2006", la rassegna di cortometraggi realizzati da studenti, che dall'1 al 4 giugno, a Castellammare di Stabia (Na), ha visto protagonisti i giovani e la loro passione per il cinema. La kermesse, alla sua I edizione, si è conclusa domenica 4 giugno con una grande serata di gala, nella splendida cornice del "Parco Idropinico" delle Terme di Stabia.

Una giuria di esperti, presieduta da Annamaria Boniello, Amministratrice dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia, nonché Amministratrice e responsabile di Capripress, ha premiato i cortometraggi vincitori del concorso.

Ecco i corti vincitori delle singole categorie:
Vincitore assoluto del concorso
"Bravo Giannattasio" - Liceo Polispecialistico "Ghandi" - Casoria (Na)
Vincitore I sezione, sul tema "l'immigrazione"
"A volte può accadere" - S.M.S. "F.Torraca" - Matera
Vincitore II sezione (a tema libero, riservata alle scuole della provincia di Napoli)
"La pozione" - I.C.C.D. - Casola di Napoli (Na)
Vincitore III sezione (a tema libero, per le scuole su tutto il territorio nazionale)
"Bravo Giannattasio" - Liceo Polispecialistico "Ghandi" - Casoria (Na)
Miglior colonna sonora
"Il fiore dell'amore" - I.T.C. "F. Besta" - Ragusa
Miglior montaggio
"Branchi di scuola" - I.T.C. "E. Sereni" - Afragola (Na)
Migliore sceneggiatura
"Un pensiero sul pensiero" - Istituto Comprensivo - Castelforte (Lt)
Miglior attore
"Un calcio al fumo" (attore interprete de l'allenatore) I.C. - Vertemate con Minoprio (Co)
Migliore regia
"Angeli nel pallone" - Liceo Scientifico "A. Genoino" - Cava de'Tirreni (Sa)

In seguito alla premiazione dei corti vincitori, momenti di commozione hanno accompagnato la proiezione, a fine serata, de "I silenzi del cuore", cortometraggio del regista Onofrio Brancaccio, con il montaggio di Carmine Santelia e la partecipazione di Ernesto Mahieux, Giovanni Rienzo, Ignazio Panariello, Giorgia Trasselli, Ilenia Lazzarin.

Presenti alla serata di gala numerose personalità di spicco dell'universo cinematografico, culturale e politico. Tra queste:
- Ermanno Corsi, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti Regione Campania;
- Maria Falbo, Assessore allo Sport della Provincia di Napoli;
- Salvatore Vozza, Sindaco del Comune di Castellammare di Stabia;
- Massimo De Angelis, Assessore Comunale Turismo, Termalismo, Cultura e Beni Culturali di Castellammare di Stabia;
- Mario Ferrara, Segretario Generale del Giffoni Film Festival.

"CortoinStabia 2006" è stato organizzato dall'Associazione Culturale Vivistabia, con il patrocinio del Comune di Castellammare di Stabia, della Regione Campania, della Provincia di Napoli - Assessorato alla pace, all'immigrazione e alla cooperazione internazionale, dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia, dell'Unione dei Comuni dei Monti Lattari. La manifestazione si è avvalsa della collaborazione del prestigioso Giffoni Film Festival, delle associazioni Il Corto e La Ribalta, di Brancaccio Produzioni, Scuola San Marco, Terme di Stabia, Granarolo e Metropolis TV.

Durante la "quattro giorni", circa duemila gli studenti coinvolti, provenienti da 35 scuole italiane, oltre 40 le proiezioni dei corti, tra cui 4 fuori concorso e 4 nella sezione ospiti. Ed ancora, workshop, seminari, dibattiti, incontri con i registi e personaggi di spicco del mondo del cinema e dello spettacolo, oltre a numerosi percorsi turistici per conoscere e valorizzare il territorio stabiese, a cura del Centro Guide Turistiche della Campania. Cifre e dati che testimoniano il grande successo della rassegna, destinata a divenire un punto di riferimento per gli amanti del cinema ed un appuntamento irrinunciabile per l'intera città di Castellammare di Stabia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La grande folla presente al gala finale La grande folla presente al gala finale
La sala di proiezione dei cortometraggi La sala di proiezione dei cortometraggi
Gli studenti in visita nella struttura Gli studenti in visita nella struttura

rank: 10276107

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...