Tu sei qui: Cronaca"Corto in Stabia", primo ciak
Inserito da (admin), mercoledì 22 marzo 2006 00:00:00
Presentata stamani, presso il Palazzo di Città di Castellammare di Stabia (Na), la I edizione del concorso per cortometraggi "Corto in Stabia 2006", promosso ed organizzato dall'Associazione Culturale Vivistabia.
Un evento patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, dalla Provincia di Napoli - Assessorato alla Pace, all'Immigrazione e alla Cooperazione Internazionale, dalla Regione Campania, dall'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia e dall'Unione dei Comuni dei Monti Lattari. La manifestazione gode, inoltre, della collaborazione del Giffoni Film Festival, delle Terme di Stabia, delle associazioni Il Corto e La Ribalta, di Brancaccio Produzioni, Scuola San Marco, Granarolo e Metropolis TV.
Presenti alla conferenza stampa Massimo De Angelis, Assessore alla Cultura del Comune di Castellammare di Stabia, Nicola Corrado, Assessore comunale alle Politiche Giovanili, Andrea Di Martino, Assessore comunale alle Politiche Sociali, Annamaria Boniello, Amministratore dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia, Carlo Andria, Presidente del Giffoni Film Festival, Bartolo Carotenuto, Direttore del Centro Guide Turistiche della Campania, e Rita Maria Esposito, portavoce dell'Associazione Culturale Vivistabia.
"Corto in Stabia" è diviso in 3 sezioni: la prima riservata agli studenti delle scuole di 2° grado, avente come tema "L'immigrazione"; la seconda sezione, a tema libero, riservata alle scuole primarie e medie inferiori della provincia di Napoli, dei Comuni di Castellammare di Stabia, Gragnano, Casola di Napoli, Lettere, Pimonte, Agerola, Santa Maria la Carità, Sant'Antonio Abate e Pompei; la terza sezione, a tema libero, riservata a tutti gli studenti delle scuole italiane di 1° e 2° grado.
Le scuole partecipanti al concorso dovranno realizzare e presentare il cortometraggio entro il 10 maggio 2006. I lavori pervenuti saranno valutati da una giuria di esperti, che presenzierà alle giornate dedicate alle proiezioni delle opere realizzate e premierà i vincitori, attribuendo delle menzioni speciali.
La manifestazione si concluderà dall'1 al 4 giugno 2006 a Castellammare di Stabia (Na), presso il Parco Idropinico delle Terme di Stabia, con la visione dei cortometraggi e la premiazione durante l'ultima serata di gala, alla quale parteciperanno personaggi di spicco del mondo del cinema e dello spettacolo.
Nove le categorie in concorso ed i premi che verranno assegnati ai vincitori: miglior corto prima sezione, miglior corto seconda sezione, miglior corto terza sezione, miglior regista, migliore sceneggiatura originale, miglior montaggio, migliore musica originale, miglior attore, miglior corto in assoluto.
Nel corso delle giornate finali è in programma un workshop dal titolo "...ma come si fa un film...?", a cura di Onofrio Brancaccio e Carmine Santelia. All'interno delle Terme, inoltre, lungo il percorso dall'ingresso fino alla sala proiezioni, verranno allestite mostre fotografiche sulla storia del cinema e sull'immigrazione.
I gruppi scolastici saranno coinvolti anche in attività culturali volte a promuovere e valorizzare il territorio regionale. Tra le iniziative in programma, la progettazione di itinerari didattico-turistici ad hoc da parte del Centro Guide Turistiche della Campania.
«Un'iniziativa davvero lodevole - ha commentato Nicola Corrado, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Castellammare di Stabia - improntata alla fantasia ed alla creatività. Un progetto importante, costruito sul fertile terreno della sinergia. Ed è anche un incentivo ad andare al cinema».
«Abbiamo subito concesso il nostro patrocinio - ha dichiarato Annamaria Boniello, Amministratore dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia - anche perché si tratta di un'iniziativa che rientrava nei nostri progetti immediati. E' già tutto pronto per avviare al meglio le mostre fotografiche».
«Sarò senz'altro presente alle serate finali dell'evento - ha rivelato Carlo Andria, presidente del Giffoni Film Festival - E' questo solo l'inizio di un rapporto che auspico duraturo e proficuo. Metto sin d'ora a disposizione del concorso l'esperienza dei "nostri" ragazzi». Ad ulteriore testimonianza della solida collaborazione avviata, i migliori cortometraggi di "Corto in Stabia" saranno proiettati nel corso della 36ª edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 15 al 22 luglio 2006.
Durante la conferenza stampa proiettato anche lo spot televisivo di "Corto in Stabia 2006", realizzato dalla Brancaccio Produzioni, con la partecipazione degli studenti del Laboratorio di Editoria Elettronica dell'I.T.I. "Renato Elia" di Castellammare di Stabia. La comunicazione dell'evento è a cura dell'agenzia MTN Company.
Il dettaglio del programma ed i titoli dei corti in rassegna saranno comunicati dopo il 10 maggio 2006.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web www.cortoinstabia.it o contattare l'organizzazione all'indirizzo di posta elettronica info@cortoinstabia.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10095100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...