Tu sei qui: Cronaca"Corto in Stabia", il cinema fatto dai ragazzi
Inserito da (admin), mercoledì 31 maggio 2006 00:00:00
Dall'1 al 4 giugno 2006, Castellammare di Stabia (Na) sarà la sede di un grande evento legato al mondo del cinema, realizzato e prodotto da giovani amanti del grande schermo: la prima edizione di "Corto in Stabia 2006", un concorso nazionale di cortometraggi per studenti delle scuole di ogni ordine e grado. La kermesse, alla sua I edizione, è organizzata dall'Associazione Culturale Vivistabia, con il patrocinio del Comune di Castellammare di Stabia, della Regione Campania, della Provincia di Napoli - Assessorato alla pace, all'immigrazione e alla cooperazione internazionale, dell'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia, dell'Unione dei Comuni dei Monti Lattari. La manifestazione si avvale della collaborazione del prestigioso Giffoni Film Festival, delle associazioni Il Corto e La Ribalta, di Brancaccio Produzioni, Scuola San Marco, Terme di Stabia, Granarolo e Metropolis TV.
Circa duemila gli studenti coinvolti, provenienti da 35 scuole italiane, oltre 40 le proiezioni dei corti, tra cui 4 fuori concorso e 4 nella sezione ospiti. Ed ancora, workshop, seminari, dibattiti, incontri con i registi e personaggi di spicco del mondo del cinema e dello spettacolo, oltre a numerosi percorsi turistici per conoscere e valorizzare il territorio stabiese, a cura del Centro Guide Turistiche della Campania. Questa, in sintesi, la carta d'identità di "Corto in Stabia 2006", un evento dal successo preannunciato, in cui protagonisti assoluti sono i giovani e la loro passione per il cinema.
Indetta nel mese di febbraio, la manifestazione si concluderà con la premiazione dei cortometraggi vincitori durante la serata di gala, domenica 4 giugno 2006, presso il Parco Idropinico delle Terme di Stabia - Castellammare di Stabia (Na), alla quale saranno presenti:
- Alessandra Lonardo, Presidente del Consiglio Regionale;
- Isadora D'Aimmo, Assessore Provinciale pace, immigrazione e cooperazione internazionale;
- Pierfrancesco Bernacchi, Amministratore Terme di Stabia;
- Salvatore Vozza, Sindaco Comune di Castellammare di Stabia;
- Massimo De Angelis, Assessore Comunale Turismo, Termalismo, Cultura e Beni Culturali;
- Nicola Corrado, Assessore Comunale Partecipazione, Trasparenza, Sport e Giovani;
- Andrea Di Martino, Assessore Comunale Lavoro e Politiche Sociali;
- Michele Costagliola, Assessore Comunale Pubblica Istruzione, Scuola, Progetti Infanzia e Ragazzi, Progetto Scuola.
I lavori pervenuti sono stati valutati da una giuria di esperti, composta da:
- Annamaria Boniello (presidente giuria), Amministratrice Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia, Amministratrice e responsabile Capripress;
- Carmine Santelia, giornalista e produttore televisivo;
- Massimo Cacciapuoti, artista e fotoreporter professionista;
- Tony Palma, attore di teatro e cinema;
- Renato Francisci, Direttore artistico manifestazione "ilCORTO.it";
- Carmine D'Alessio, Amministratore agenzia di comunicazione integrata MTN Company;
- Iolanda Salvato, attrice e regista;
- Dario Moricone, giornalista;
- Maria Zinno, sceneggiatrice.
Nove le categorie in concorso ed i premi che verranno assegnati ai vincitori: premio al miglior corto prima sezione, premio al miglior corto seconda sezione, premio al miglior corto terza sezione, premio al miglior regista, premio alla migliore sceneggiatura originale, premio al miglior montaggio, premio alla migliore musica originale, premio al migliore attore, premio al miglior corto in assoluto.
La comunicazione di "Corto in Stabia 2006" è a cura dell'agenzia di comunicazione integrata MTN Company.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.cortoinstabia.it o contattare l'organizzazione all'indirizzo di posta elettronica info@cortoinstabia.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10716108
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...