Tu sei qui: CronacaCorso Umberto, pavimentazione pericolosa
Inserito da (admin), martedì 7 aprile 2009 00:00:00
«Bisogna riparare la pavimentazione di Corso Umberto I: i punti in cui mancano i basoli sono troppi». A chiederlo, durante l’ultimo Consiglio comunale, è stato il consigliere dell’opposizione Giovanni Baldi, che ha esplicitamente invitato l’Amministrazione Gravagnuolo ad intervenire al più presto nella zona, per evitare che altre lastre della pavimentazione si sollevino e possano creare ulteriori disagi.
Più volte questo problema è stato già esposto al sindaco Gravagnuolo non solo da parte dei cittadini, ma anche dagli esercenti che su Corso Umberto I hanno le loro attività commerciali.
Il tratto di strada maggiormente danneggiato è quello compreso tra la Piazzetta del Purgatorio e Piazza San Francesco, dove la pavimentazione presenta dei vuoti, per colmare i quali è stato aggiunto dell’asfalto. Una soluzione criticata dai cittadini, in quanto anti-estetica e superficiale, oltre che potenzialmente pericolosa per gli avvallamenti creatisi lungo il Corso.
Come si ricorderà, già il Presidente provinciale di Assoutenti, l'avv. Francesco Avagliano, ha avanzato simile richiesta per riassestare il manto stradale, dopo l'episodio di un’anziana caduta, una settimana fa, in uno dei punti in cui la pavimentazione è dissestata. Il sindaco Gravagnuolo ha dichiarato che è stata già avviata la procedura per chiedere il risarcimento “a danno” alla ditta che ha eseguito i lavori in un periodo precedente alla sua elezione.
«Confidiamo di riuscire a porre rimedio a tale disagio - ha spiegato il sindaco Gravagnuolo - Stiamo effettuando i lavori di ripavimentazione delle traverse che intersecano Corso Umberto I, predisponendo un sistema “ad hoc” che eviterà l’insorgere di nuovi problemi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10463101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...