Tu sei qui: CronacaCorso Umberto I e via Salvo D'Acquisto, cava5stelle denuncia
Inserito da (admin), martedì 19 novembre 2013 00:00:00
Passeggiando lungo i portici nell’ultimo weekend, non si è potuto non notare che in alcuni punti la pavimentazione di Corso Umberto I, appena rifatta, è danneggiata. In qualche caso addirittura le “mattonelle” sono state rimosse e sostituite dal cemento.
Dopo tante centinaia di migliaia di euro spese per la nuova pavimentazione, in sostituzione dell’asfalto, si è ritornati a porre una “pezza” di “cemento” alla buca. È mai possibile che non possano essere rimesse le mattonelle, visto che attualmente sono ancora in corso i lavori al Borgo Scacciaventi e si sta utilizzando lo stesso materiale per la copertura? In una normale gestione si terrebbe conto di ciò, ma nella contorta gestione della nostra Amministrazione ciò non avviene.
Passeggiando lungo il Corso non si possono non notare queste brutture. In alcuni punti il manto è sconnesso e si rischiano cadute accidentali. Porre rimedio subito a tali disservizi costa poco al momento, mentre può costare tanto se qualche caduta ”accidentale” comporta un risarcimento dopo una causa giuridica in cui è coinvolto l’Ente Comune. Oramai non si fa più caso alla lunga lista di rimborsi, diventati una prassi durante la lettura dell’Albo pretorio.
Sono passati, invece, più di due mesi da quando il gruppo “Appalti Pubblici” del movimento “cava5stelle” ha incontrato i dirigenti comunali circa l’arteria di Via Salvo D’Acquisto. Da allora tutto è rimasto immutato.
Il marciapiede lato sud è sempre impraticabile, sia perché non è pavimentato, sia perché è ancora pieno di sterpaglie. Addirittura alcuni alberi sono stati piegati dal vento e non si è mai installato un tutore per la corretta crescita. Due sono state le segnalazioni agli uffici competenti del Verde pubblico, ma nulla è stato fatto. Una parte del suddetto marciapiede è proprio inesistente e ne abbiamo chiesto la realizzazione.
Il marciapiede lato nord, invece, è disconnesso in più punti, come constatato dagli stessi dirigenti sul posto in data 16/09 u.s., impraticabile per carrozzine e passeggini. I pedoni sono “costretti” a camminare al limite della carreggiata ed alto è il pericolo di essere investiti. Ci si chiede a voce alta: nel caso si verifichi una caduta di un pedone o un investimento da parte di un’auto, non costerà di più il rimborso dei danni al cittadino piuttosto che eliminare adesso il disservizio?
Riguardo alla viabilità stradale, il cordolo di separazione delle carreggiate è ancora incompleto, perché, da progetto, deve terminare all’altezza dell’Istituto delle Suore. Le sue frequenti interruzioni, come segnalato dagli attivisti del forum www.cava5stelle.it, possono causare problemi permanenti a motociclisti o ciclisti in caso di cadute. Si è a tal proposito proposto di installare dei raccordi di plastica tra le interruzioni. La rotatoria realizzata, infine, non è ancora adeguatamente illuminata ed in merito si è proposto di installare un’idonea illuminazione utilizzando energie alternative.
cava5stelle
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...