Tu sei qui: CronacaCorso Mazzini, polemiche senza... sosta
Inserito da (admin), lunedì 29 luglio 2013 00:00:00
È sempre più difficile amministrare! Parliamo della sosta a tempo entrata in vigore mercoledì 24 luglio 2013, su corso Giuseppe Mazzini di Cava de’Tirreni, nel tratto compreso fra il seicentesco Epitaffio e l’incrocio con viale Degli Aceri, visto che dal citato viale fino all’incrocio di via Sabato Martelli Castaldi era già vigente.
È semplice protestare, ma è ancora più semplice pretendere di avere uno stallo di sosta, se non due o più, ovviamente gratuiti, da mane a sera, davanti al portone di casa, per lasciarvi in sosta le proprie autovetture. Dopo innumerevoli proteste dei residenti, che per anni, per l’intera giornata, domenica esclusa, si sono visti privare del “loro” posto auto dalle tante autovetture delle commesse, impiegati, operai, ecc., che occupavano tutti gli “stalli bianchi”, la pubblica Autorità locale è corsa ai ripari, istituendo la sosta gratuita di 60 minuti, in entrambi i lati, nel lungo alberato storico corso.
Domanda: pensate che i residenti siano rimasti soddisfatti? Manco per niente! «Io dove devo parcheggiare le mie due auto - dice il signor Antonio, nato e cresciuto in corso Mazzini (nei pressi dello stadio) - ora che è consentito parcheggiarla per una sola ora?». La risposta è una, ma abbiamo ancora rispetto per il nostro prossimo per proferirla! Come dispone la segnaletica, la sosta gratuita è consentita dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20! Signor Antonio, ella può gratuitamente parcheggiare le sue autovetture dalle 20 alle 9 del mattino seguente e dalle 13 alle 17, oltre un’ora dalle 9 alle 13 ed un’altra ora dalle 17 alle 20, e non è poco! In effetti Lei deve lasciare parcheggiare altri per sole quattro ore al giorno.
Ci permettiamo segnalarLe, gentile concittadino, che in quel di Spoleto, a torto od a ragione, la sosta è solo a pagamento: per la prima autovettura si pagano 70 euro l’anno, per la seconda 50. Giorni or sono, con la moto, siamo andati a Minori. Ebbene, a torto od a ragione, la sosta è solo a pagamento. Dimenticavamo: a Salerno, a torto od a ragione, la sosta è ancora “peggio” disciplinata, guardi che si paga anche di domenica e nei giorni festivi, cosa che non avviene a Cava de’Tirreni!
Quando saremo un popolo civile e comprenderemo che, volendo, possiamo fare a meno dell’uso delle automobili, forse vivremo tutti meglio e non nutriremo rancore per questa o quell’amministrazione! Sappia che 6 ore di sosta nell’area mercatale costano solo 50 centesimi!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10087109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...