Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCorso di formazione per guardie ecologiche

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Corso di formazione per guardie ecologiche

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 febbraio 2003 00:00:00

Il Wwf arruola nuove guardie giurate da impegnare per la tutela della natura. Sono aperte, infatti, le iscrizioni al II Corso di Formazione per Guardie Giurate ecologico-ambientali volontarie Wwf. Il corso si articolerà in otto lezioni teorico-pratiche, che si svolgeranno il martedì, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, presso il Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni (sito in via E. Di Marino, 12), e la domenica mattina presso il Parco Naturale Diecimare (via S. Felice, 9, in località Casalongo, Sant'Anna). La prima lezione si terrà martedì 25 febbraio. Durante il corso saranno trattate materie che riguardano le principali normative a tutela dell'ambiente. In particolare, l'attenzione si concentrerà su: funzioni e poteri delle Guardie Particolari Giurate Wwf; la normativa sul prelievo venatorio in Campania (legge n. 157 del 1992 e legge regionale n. 8 del 1996); la normativa sugli incendi boschivi; la normativa sulla pesca nelle acque interne; la normativa sui rifiuti (decreto legislativo n. 22 del 1997); la normativa sulla tutela delle acque (decreto legislativo n. 152 del 1999, modificato dal decreto legislativo n. 258 del 2000); la normativa sull'inquinamento acustico (decreto Presidente Consiglio dei Ministri e legge n. 447 del 1995); la normativa sull'inquinamento dell'aria (decreto Presidente della Repubblica n. 203 del 1988 e decreto Presidente della Repubblica 25/07/91); la gestione dei rifiuti nel settore agricolo; la normativa edilizia; la normativa sulla tutela delle aree sottoposte a particolari vincoli; le aree protette in Campania; la normativa sulla raccolta dei funghi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10756106