Tu sei qui: CronacaCorre da un paziente e si schianta con l'auto
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 10 giugno 2002 00:00:00
Ancora un incidente sulla Statale 18 causato dal manto stradale scivoloso per la pioggia: a farne le spese è stato il medico Marcello Belladonna, 43enne, originario di Raito e residente a Cava de' Tirreni in via Principe Amedeo. Erano circa le ore 15.30 e si recava a bordo della sua auto, una Smart, da un paziente per una visita medica, quando, nel tratto tra ponte Surdolo e Molina, l'auto è uscita di strada e si è ribaltata sul marciapiedi. Subito il medico è stato soccorso dagli automobilisti che lo seguivano. Marcello Belladonna è stato aiutato ad uscire dall'auto, dolorante e contuso. L'impatto contro la portiera gli ha procurato una frattura alla spalla. Nel frattempo sul posto è giunta una pattuglia dei Vigili Urbani metelliani, guidata da Sabatino Senatore e chiamata dalla Centrale, dove il piantone di turno, il vigile Santucci, aveva provveduto a chiamare anche l'autoambulanza ed il carro attrezzi per rimuovere l'auto. Il medico è stato trasportato all'ospedale, dove gli sono state riscontrate una frattura alla spalla e piccole escoriazioni, ma nel complesso le sue condizioni sono buone. Quello dove è avvenuto l'incidente è un tratto estremamente pericoloso, soprattutto quando piove. Molti i precedenti in questi anni, qualcuno anche mortale. «Sono anni che è stato lanciato un vero e proprio allarme. Tutti sono a conoscenza - ha affermato uno degli automobilisti che ha aiutato il Belladonna - della estrema pericolosità del tratto, ma non è stato preso alcun provvedimento. Né l'Anas, né i Comuni di Cava e Vietri si sono mai dati da fare per rendere più sicura questa strada». Il medico, fortunatamente, aveva la cintura di sicurezza allacciata, altrimenti le conseguenze dell'incidente avrebbero potuto essere ben più gravi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10757103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...