Tu sei qui: CronacaCoronavirus, a Cava de’ Tirreni volontari a sostegno di famiglie ed anziani
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 marzo 2020 16:10:51
Le misure di contenimento per l'Italia a seguito dell'emergenza Coronavirus consigliano agli italiani, in particolare agli anziani e alle persone affette da patologie croniche o oncologiche e quelle immunodepresse, di non uscire di casa.
È per questo che da Cava de' Tirreni arriva una bella idea per aiutare queste persone a fare la spesa e prescrivere farmaci dal medico di base per poi acquistarli in farmacia. Stiamo parlando di "Diamoci una mano" il progetto attivato da Potere al Popolo in collaborazione con Spazio Pueblo sul territorio, per rispondere alla solitudine e all'abbandono dello Stato in tempo di Corona virus.
Con le misure restrittive dovute alla diffusione del Covid-19, tantissime persone stanno riscontrando difficoltà a svolgere le normali attività sia lavorative che di cura rivolte ad anziani e bambini. Potere al Popolo in osservanza al principio di solidarietà popolare e di sussidiarietà orizzontale, in ossequio all'art.118.4 della Costituzione, ha immediatamente programmato due interventi di sostegno alle famiglie, ai lavoratori e alle lavoratrici che in questa fase si ritrovano soli nel gestire l'emergenza. E' a disposizione il numero telefonico 3511043812 per mettere in contatto famiglie/operatori e concordare gli interventi.
Il primo è il servizio di babysitting sociale che prova a colmare il vuoto lasciato dalla chiusura delle scuole per quei genitori che non sanno a chi affidare i propri bambini. Il secondo è il servizio di consegna spesa/farmaci a domicilio per persone in auto isolamento fiduciario ed è rivolto ad anziani, disabili, alle persone malate o allettate che si scontrano con la difficoltà di sbrigare quelle piccole commissioni che li esporrebbero al contagio se non assistiti. Inoltre considerato l'elevato pericolo derivante dall'aggregazione a bordo di mezzi pubblici, Spazio Pueblo chiede che il Comune di Cava De' Tirreni sospenda temporaneamente il pagamento dei ticket nelle aree di sosta per i lavoratori pendolari, di concerto con Metellia Servizi srl, fino al termine dell'emergenza. L'intervento proposto ha la finalità di garantire una mobilità autonoma e protetta piuttosto che implementare l'utilizzo ordinario dei mezzi pubblici. Si richiede infine la predisposizione di distributori di mascherine e dispenser di soluzione disinfettante a bordo degli autobus per consentire, a chi non può fare a meno di utilizzare i mezzi pubblici, la permanenza protetta a bordo e scongiurare il più possibile il rischio di contrarre la malattia. Ciò per far fronte agli elevati danni economici causati da un'emergenza che rischia di avere pesanti ricadute sul reddito dei lavoratori e delle loro famiglie.
«Solidarietà popolare è prima di tutto costruire reti di supporto rivolte a chi ne ha bisogno ovviamente rispettando le indicazioni del Ministero della Salute - spiega Davide Trezza coordinatore nazionale di Potere al Popolo - Diamoci una mano, insieme, dal basso, per sostenere chi ha più difficoltà. Abbiamo offerto la nostra disponibilità all'amministrazione comunale qualora il servizio sociale professionale evidenzi eventuali criticità sul territorio relativamente a situazioni di disagio minorile, abbandono familiare, di necessità di assistenza agli anziani. I nostri volontari si rendono quindi disponibili come operatori a rispondere alle segnalazioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10959103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...