Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCordolo in Viale Romano, la risposta dei funzionari a Gravagnuolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cordolo in Viale Romano, la risposta dei funzionari a Gravagnuolo

Inserito da (admin), giovedì 24 aprile 2014 00:00:00

Lo scorso 24 marzo, con riferimento al cordolo apposto in piena carreggiata in Viale Riccardo Romano, il sottoscritto Luigi Gravagnuolo ha presentato interrogazione a risposta scritta all’Amministrazione per conoscere:
1. su quali basi normative e tecniche è stata emessa la disposizione relativa all’apposizione di tale tipologia segnaletica;
2. se risponde al vero la circostanza che alcuni veicoli hanno impattato la stessa segnaletica e ne hanno divelto il segnale;
3. come intenderà cautelarsi il Comune a fronte di prevedibili cause per risarcimenti danni;
4. quali provvedimenti intenda prendere il sig. Sindaco in qualità di responsabile della pubblica incolumità relativamente alla rimozione dei cordoli dissuasori, se non a norma.

Qui di seguito la risposta a firma congiunta del Ten. Michele Lamberti, del Ten. Col. Giuseppe Ferrara e dell’Ing. Antonino Attanasio:

«Come si è chiaramente indicato nelle premesse dell’ordinanza n. 109/2014, in tutto il periodo trascorso dall’apertura del viale Riccardo Romano si è constatato che la carreggiata compresa tra l’intersezione con via Gino Palumbo e la rotatoria di accesso al casello autostradale, suddivisa da una linea bianca in due corsie, è stabilmente occupata sul margine destro da auto che sostano in maniera illegale sulla stessa.

L’illegale sosta dei veicoli provoca un restringimento della carreggiata, che da 2 corsie passa ad 1 corsia, riducendo di fatto la capacità di deflusso dell’arteria con le relative conseguenze di rallentamento della circolazione e del cosiddetto fenomeno dello stop and go, i cui impatti negativi (in termini anche di inquinamento atmosferico ed acustico) si risentono fino alla ex strada statale. Il problema diventa ancora più evidente, allorquando è maggiore l’afflusso verso il casello autostradale: eventualità questa verificatasi due volte nell’arco di un anno a causa della nota chiusura della ex strada statale 18 tra Salerno e Vietri.

D’altra parte non è assolutamente possibile assicurare la permanente presenza della Polizia Locale per impedire la sosta, né il sistema di telecamere esistente può essere utilizzato allo scopo, né, ancora, è possibile disporre degli impedimenti atti ad ostacolare l’illegale sosta delle auto, perché eventuali impedimenti fisici restringerebbero di fatto la carreggiata e ne ridurrebbero la capacità di deflusso, come già specificato.

Con queste precipue finalità, ed al solo scopo di regolare al meglio la circolazione stradale nel tratto, è stata individuata la soluzione di posizionare un cordolo separatore di corsia, che, appunto, separa i flussi indirizzando alla corsia di sx i veicoli diretti all’autostrada ed alla corsia di dx quelli diretti alla SS.18.

Il cordolo, dunque, svolge la funzione di delimitatore di corsia, come previsto dall’art.178 del Regolamento di attuazione del Codice (DPR 495/92 e ss.mm.ii.) secondo le finalità di cui all’art.42 del Codice (DPR 285/92 e ss.mm.ii.), ed al tempo stesso, assolve anche alla funzione di dissuasore della sosta, in quanto con il suo posizionamento, e quindi la separazione della carreggiata in due corsie separate, costituisce un impedimento fisico alla sosta ai margini della carreggiata. Ovviamente l’installazione del cordolo è completata dall’apposita segnaletica, che va disposta fin da via Palumbo con le indicazioni più opportune atte a segnalare la presenza delle due corsie separate per flussi distinti.

Al momento il Comando di Polizia Locale non ha notizia di incidenti verificatisi. Restando fin d’ora a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento si rendesse necessario, si porgono distinti saluti».

Il Funzionario in P.O. Servizio viabilità, Ten. Michele Lamberti - Il Funzionario in P.O. Vice Comandante, Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara - Il Dirigente 6° Settore Area Polizia Locale - Protezione Civile, Ing. Antonino Attanasio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il cordolo in Viale Romano Il cordolo in Viale Romano

rank: 10606107

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...