Tu sei qui: CronacaConvegno su Che Guevara, Lambiase restituisce i fondi
Inserito da (admin), giovedì 7 settembre 2006 00:00:00
Non ci sta Emilio Lambiase, presidente dell'associazione di amicizia Italia-Cuba. Ribatte alle bordate di alcuni esponenti del centrodestra sul contributo di 3mila euro concesso dal Comune per l'organizzazione dell'ottavo convegno internazionale della fondazione "Che Guevara" (Social Tennis Club, 7 ed 8 ottobre prossimi) e rimette tutto nelle mani del primo cittadino.
«Per non creare problemi al sindaco - spiega Lambiase - rimettiamo ad una sua valutazione il contributo. Non vogliamo che ciò diventi un puerile pretesto per una sterile polemica politica di bassa lega». Lambiase punta il dito contro chi, solo qualche anno fa, non ebbe nulla da ridire su un'altra iniziativa dell'associazione. «È paradossale disquisire su un evento puramente culturale, che per la prima volta si tiene nell'Italia meridionale, dopo che gli stessi Alfonso Laudato e Luigi Napoli quando erano, rispettivamente, assessore al Bilancio ed alla Cultura, insieme al sindaco Messina - svela Lambiase - non solo concessero un contributo per la mia partecipazione ad incontri internazionali a Santiago de Cuba, ma mi delegarono anche quale rappresentante del Comune, e nell'occasione fui portavoce dei saluti del sindaco della città. A dimostrazione che, almeno da parte nostra, non ci sono pregiudizi, né barriere».
Al convegno "Il Che nell'arte: Icona, Mito, Messaggio ...e commercializzazione" parteciperanno David Kunzle dell'Università di Los Angeles, la scrittrice cubana Celia Maria Hart Santamaria, gli studiosi Antonio Moscato, Aldo Garzia e Salvatore Casillo, mentre la Bimed allestirà la mostra "Remembering Che".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10695107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...