Tu sei qui: CronacaConvegno "Immigrati e salute", le attività dell'Ambito S3
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 8 febbraio 2006 00:00:00
Il Piano di Zona comunica che giovedì 9 febbraio, alle ore 8.30, nell'ambito del Convegno "Consensus Conference. Immigrati e salute. Esperienze a confronto", organizzato dall'Asl Salerno 1 presso il Teatro agli Olivetani di Nocera Inferiore, l'Ambito S3 illustrerà le attività svolte attraverso il Servizio Orientamento Immigrati.
I fattori di attrazione dell'Ambito S3 sono piuttosto differenti rispetto alle aree circostanti. Contrariamente a quanto accade in Salerno capoluogo, nella Piana del Sele e nell'Agro Nocerino-Sarnese, che richiamano prevalentemente manodopera di tipo agricolo o industriale, l'Ambito S3 richiede soprattutto forza lavoro da occupare nella sfera familiare, il nucleo più intimo e delicato della società. Consapevolmente, dunque, il Servizio Orientamento Immigrati ha ampliato le attività di informazione ed orientamento vere e proprie, con azioni volte ad individuare forme di conoscenza reciproca tra popolazione locale e stranieri. Si è cercato, pertanto, di proporre anche attività volte alla condivisione di elementi della cultura della popolazione immigrata. L'attività del Servizio ha privilegiato iniziative rivolte ai gruppi rispetto al lavoro sui singoli, al fine di massimizzarne la ricaduta.
Gli stranieri regolarmente soggiornanti al 31 marzo 2005 sul territorio dell'Ambito S3 sono 957, di cui 755 di provenienza extracomunitaria. Rispetto all'anno 2004 la variazione è stata del 25% circa. L'incidenza sulla popolazione locale varia dallo 0,4% di Scala al 2,8% di Furore. La maggior parte delle presenze si concentra a Cava de'Tirreni, con il 54,8%. Prevale nettamente la componente femminile, che raggiunge il 71%, ed il 40,1% degli stranieri ha un'età compresa tra i 36 ed i 50 anni. La nazionalità più rappresentata è quella ucraina (46,3%).
Il Piano di Zona, attraverso il Servizio Orientamento Immigrati, interviene allo scopo di fornire frequentemente informazioni in merito alla procedura per il riconoscimento dei titoli di studio e dei titoli professionali. Si è spesso presentata l'esigenza di fornire indicazioni sui requisiti necessari per la richiesta della Carta di Soggiorno. Inoltre, al fine di favorire l'accesso alle informazioni da parte dei cittadini stranieri sui servizi e sugli interventi esistenti sul territorio e di migliorarne la qualità della vita, agevolandone l'interazione con le istituzioni della comunità accogliente, è stato stipulato il 4 aprile 2005 un protocollo operativo con lo Sportello Stranieri dell'Ufficio Anagrafe del Comune capofila, quello di Cava de'Tirreni. In tal modo è stato possibile concentrare in un unico luogo, facilmente individuabile da parte del cittadino straniero, attività amministrative e di orientamento per evitare confusione e smarrimento.
E' in fase di svolgimento, inoltre, il "Corso di lingua e cultura italiana per stranieri", in collaborazione con il Liceo Scientifico "A. Genoino" di Cava de'Tirreni. Infine, il Servizio è impegnato nella realizzazione del progetto che prevede il racconto delle fiabe tradotte dalla lingua ucraina e da quella russa nelle scuole primarie dell'Ambito. Il volumetto è in corso di stampa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...