Tu sei qui: CronacaContro i "rifiuti selvaggi" arrivano gli ispettori ambientali volontari
Inserito da (admin), lunedì 24 marzo 2014 00:00:00
Consegnati i decreti di nomina ai 119 ispettori ambientali volontari comunali. Il sindaco Marco Galdi, l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, ed il dirigente Antonino Attanasio hanno presenziato sabato 22 marzo alla cerimonia ufficiale nella Sala Consiliare del Palazzo di Città.
Vigilanza e controllo del territorio per frenare ogni fenomeno di attacco all’ambiente cavese. Questo lo scopo che l’Amministrazione comunale si prefigge di raggiungere grazie all’“arruolamento” di 119 ispettori ambientali volontari, dopo un corso di formazione che si è svolto nella sede dell’ex Circoscrizione di Santa Lucia, retto dal dott. Saverio Valio ed a cui hanno partecipato quali docenti l’ispettore del Corpo Forestale dello Stato, Danilo Sorrentino, il responsabile del gruppo metelliano dei volontari di Protezione Civile, Francesco Loffredo, l’avv. Ermanno Santoro, esperto in materia di tutela dell’Ambiente, ed il ten. Vincenzo Della Rocca, responsabile della Pattuglia Ambiente.
«La difesa della qualità della vita nella nostra città è un obiettivo per il quale stiamo lavorando sin dal nostro insediamento - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi durante la cerimonia di consegna dei decreti di nomina e degli attestati - Una corretta gestione del ciclo dei rifiuti ne è un aspetto importantissimo. Anche perché, alla luce dei costi di gestione, rispettare le regole significa risparmio per tutti i cittadini. Purtroppo, non sempre si rispettano gli orari di conferimento e questo vanifica l’ottimo lavoro che, invece, gli operatori della nostra Metellia Servizi svolgono. E questo significa spesso offrire della nostra città un’immagine non consona alla sua tradizionale vocazione turistica. Oggi salutiamo l’ingresso nella nostra famiglia di un piccolo esercito di volontari, che con spirito di gruppo ed animati da un forte senso civico, e di questo sono loro grato, ci affiancheranno per sensibilizzare i nostri concittadini al rispetto delle regole in campo ambientale».
«Con questo bando - ha sottolineato l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo - dimostriamo con i fatti l’importanza che questa Amministrazione comunale ripone nella tutela dell’ambiente e nel potenziamento della raccolta differenziata. I volontari ambientali, infatti, dovranno compiere un’azione di prevenzione, vigilanza attiva e controllo sulla corretta gestione dei rifiuti, sanzionando lo sversamento fuori orario, ma anche chi trasforma le aree di periferia in discariche abusive».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10654109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...