Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaContributo scarso, salta "Il cavallo nella storia"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Contributo scarso, salta "Il cavallo nella storia"

Inserito da (admin), martedì 22 luglio 2008 00:00:00

Contributo del Comune di 315 euro, salta "Il cavallo nella storia", la manifestazione in piazza con cavalli e cavalieri in costumi d'epoca. Ed Alfonso Salsano, il fondatore e sostenitore dell'associazione "I Cavalieri della Pergamena Bianca", organizzatrice della manifestazione, attacca: «Da tutta la provincia sarebbero arrivati 170 cavalli con carrozze d'epoca. Doveva essere un evento forte per la città, il gruppo propone sfilate e caroselli con cavalli d'alta scuola, carrozze d'epoca con attacchi singoli ed a pariglia. Poteva benissimo essere un momento qualificante della "Città della Qualità" per la quale si sta lavorando. Era uno spettacolo che ci costava oltre 30mila euro. Sa quanto è stato il contributo del Comune? 315 euro, neanche il costo di un caffè per tutti i partecipanti».

Salsano entra nei dettagli: «Assicurazione, viaggi, sosta, premi, pernottamenti. Migliaia e migliaia di persone lungo le vie della città ed il Comune mi ricompensa con 315 euro. Credo che non meritiamo di essere mortificati così». Salsano chiarisce il concetto: «Vorremmo che l'evento fosse considerato per quello che può rappresentare per la città. I sindaci Fiorillo e Messina mostrarono attenzione, oggi troviamo difficoltà a colloquiare ed a trovare le giuste premesse per avviare un lavoro comune». Particolarmente attento è apparso l'assessore Gianpio De Rosa, sua la replica: «Conosco l'impegno e l'amore del presidente dell'associazione. L'anno scorso fu ammesso al contributo, ma non svolse la manifestazione. I 315 euro si spiegano con il fatto che ha partecipato al bando delle manifestazioni e non è stato inserito, non avendo prodotto domanda, nel bilancio sociale. È all'inizio dell'anno che noi prepariamo una serie di eventi che l'Amministrazione vuole privilegiare. Per l'anno prossimo, oltre alla volontà di incontrare Salsano per approfondire il tema, dovrà produrre domanda all'inizio dell'anno. Siamo aperti a favorire tutto ciò che costituisce un contributo».

Intanto, continua l'attività di Alfonso Salsano: ieri un momento emozionante per Ottavio Calzone ed Andrea Ferrero, che stanno percorrendo l'Italia a piedi per arrivare a Marcedusa, in provincia di Catanzaro. Oltre 2.000 chilometri da Sulz (Austria) in un carro da vecchio West, trainato da due cavalli: 40 chilometri al giorno, sono partiti il 14 giugno e l'arrivo è previsto per il 12 agosto. Ieri la breve sosta a Cava de'Tirreni. «Un'esperienza indimenticabile - spiega Alfonso Salsano - l'amore per la natura, per i cavalli, può spingere l'uomo a sacrifici enormi». E Salsano ne sa qualcosa. Da anni ha dato vita ad una serie di iniziative come "Carnevale e cavalli", "Il cavallo nella Storia", "La Giostra del Carusiello", "I cavalli alla battaglia del Sarno": 10 cavalli nelle sue stalle in via degli Aceri e molte carrozze d'epoca. «È una passione che coltivo da tempo. Domenica scorsa una mia carrozza, stile inglese, con superbi cavalli, ha condotto da sposa in chiesa una parente della regina d'Inghilterra a Ravello». Ma la manifestazione alla quale teneva di più salterà ancora.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10434108

Cronaca
Tragedia a Cava de’ Tirreni, giovane ragazza precipita dal secondo piano e perde la vita

Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...