Tu sei qui: CronacaContributi per la videosorveglianza tra le nuove iniziative della Confesercenti
Inserito da (admin), giovedì 6 giugno 2013 00:00:00
La Camera di Commercio di Salerno ha sottoscritto un protocollo d’intesa con la Prefettura di Salerno, la Confesercenti e la Confcommercio avente lo scopo di aumentare il livello di tutela degli operatori economici anche mediante l’impiego dei più moderni strumenti tecnologici, con specifico riferimento agli standard del servizio di videosorveglianza. Il Consiglio Camerale ha, infatti, approvato il regolamento per la concessione di contributi a fondo perduto per le imprese e gli esercenti che intendano installare o adeguare propri sistemi di videosorveglianza.
Le imprese e gli esercenti interessati possono rivolgersi alla Confesercenti di Cava de’ Tirreni (Sa), presieduta da Aldo Trezza, sita in Via Guerritore (ex INAM), il martedì ed il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, chiedendo della Dott.ssa Dalia Della Rocca, Responsabile dello Sportello Impresa nonché Segretaria cittadina, contattabile anche al numero 366.7610457.
La Confesercenti di Cava de’ Tirreni rende altresì noto che sono attive una serie di iniziative rivolte sempre ad imprese ed esercenti. Eccole nel dettaglio: richiesta emissione PEC e firma digitale; convenzioni di Sportello Impresa; servizio di accesso al credito COSVIG; corso di formazione professionale per pizzaiolo.
Procediamo con ordine. Quanto alla richiesta per l’emissione della PEC e per la firma digitale, in riferimento all’art. 5 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 (che ha esteso sia alle imprese individuali già iscritte al registro delle imprese che a quelle di nuova costituzione l’obbligo di comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata entro il 30 giugno 2013), la Confesercenti, attraverso Sportello Impresa - sede di Cava de’ Tirreni, propone un prodotto in convenzione con Telecom - Impresa semplice, che prevede l’emissione della PEC con rilascio immediato ad un costo pari a 8 euro (più comunicazione in CCIAA della PEC sempre ad 8 euro, per un pacchetto complessivo pari a 16 euro). La struttura della PEC sarà la seguente: nomeutente@ticertifica.it (per maggiori informazioni: Resp. Sportello Impresa Dott.ssa Della Rocca Dalia, tel. 366.7610457, Confesercenti Cava de’ Tirreni, Via Guerritore - ex INAM).
“Sportello Impresa” consiste in una serie di servizi all’impresa realizzati dalla Confesercenti in partenariato con la Camera di Commercio di Salerno ed il Comune di Cava de’ Tirreni. È modulato sulle esigenze particolari di ogni singola realtà territoriale e Cava de’ Tirreni è una delle sedi principali di questa iniziativa. L’idea forza è quella di visualizzare concretamente l’impegno dell’Amministrazione locale e della Confesercenti verso le micro, piccole e medie imprese del sistema economico locale tramite interventi di semplice assistenza nello specifico quotidiano e con azioni programmate a breve e medio termine. I servizi in esame si rivolgono: al Settore Tecnico (C.C.I.A.A., Inps e Inail, consulenza legale-fiscale, consulenza amministrativa); al Settore Finanziario (Cofidi, COSVIG, finanza pubblica/agevolata, convenzioni bancarie ed assicurative); al Settore Lavoro (conciliazioni sindacali e consulenze paghe e contributi); al Settore Formazione (CESCOT, CAT e FONTER). Tra questi la novità assoluta è rappresentata dal settore assicurativo, con le imprese che possono richiedere con opportuna documentazione preventivi rc auto e qualunque adempimento inerente il settore assicurativo (per maggiori informazioni: Confesercenti Cava de’ Tirreni - via Guerritore ex Inam, tel./fax 089464494; e-mail: cavadetirreni@confesercentisalerno.it).
Ma non finisce qui. Tra gli altri prodotti in convenzione con “Sportello Impresa”, Confesercenti segnala una serie di tariffe preferenziali per le imprese associate, tra le quali: convenzioni tecniche per qualunque tipo di progettazione riguardante l’attività delle imprese; convenzione con la sede di Cava de’ Tirreni di Tua Assicurazioni S.p.A., l’assicurazione specialistica per le imprese; convenzione con la BCC di Scafati e Cetara, filiale di Cava de’ Tirreni, per tenuta conto ed accesso al credito; convenzione con l’Associazione Alchimie per corsi di inglese, teatro, cinematografia ed italiano per stranieri, rivolti sia ai bambini che agli adulti, con sconti per i familiari delle imprese associate; convenzione con Blulab (ente di formazione professionale accreditato con la Regione Campania) per la formazione su corsi ex Rec(requisito professionale per la somministrazione di alimenti e bevande) Rac, corso alimentaristi ossia ex libretti sanitari, su qualifica professionale per pizzaiolo e su corsi ed esami per la categoria operante nell’ambito dei gas fluorurati (per maggiori informazioni: Resp. Sportello Impresa Dott.ssa Della Rocca Dalia, tel. 366.7610457, Confesercenti Cava de’ Tirreni, Via Guerritore - ex INAM).
In riferimento al corso di formazione professionale per pizzaiolo, che si terrà in via M. di Savoia, 8, a Cava de’ Tirreni, si precisa che alla conclusione dello stesso sarà rilasciato un attestato di qualifica professionale valido sull’intero territorio comunitario. Per saperne di più è possibile contattare il referente e/o la Dott.ssa Della Rocca Dalia, Responsabile Sportello Impresa (tel. 366.7610457 - info@confesercentisalerno.it).
In ultimo, ma non per ordine di importanza, si segnala anche il servizio di Confesercenti per l’accesso al credito COSVIG, che discende dal Consorzio Cosvig (Consorzio nazionale di sostegno e sviluppo delle garanzie), costituito nel 2006 da Confesercenti e Commerfin - Società consortile per azioni - per favorire l’accesso delle PMI al finanziamento bancario attraverso la concessione, rilasciata dal Fondo Centrale di Garanzia, di una garanzia diretta, esplicita, a prima richiesta, incondizionata ed irrevocabile. L’intervento del Fondo è riservato alle PMI dei comparti: artigianato, commercio, manufatturiero, turismo e servizi, trasporto conto terzi. Le operazioni finanziabili sono semplificate, microcredito, start-up ed ordinarie. Queste le Banche convenzionate: Monte dei Paschi di Siena, MPS - Leasing & Factoring, BNL Gruppo BNP PARIBAS, Credito Salernitano, Banca Arditi Galati, Banca di Salerno, Intesa San Paolo, Banco di Napoli, UniCredit Banca, Unipol Banca, Banca di Roma, Banca Popolare Vesuviana, Banca Popolare di Milano e BCC Scafati e Cetara.
Per info e contatti:
Confesercenti Cava de’ Tirreni, Via Guerritore (ex INAM) - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. & Fax 089.464494; Resp. Sportello Impresa Dott.ssa Della Rocca Dalia 3667610457; e‐mail: cavadetirreni@confesercentisalerno.it - www.confesercentisalerno.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10187109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...