Tu sei qui: CronacaContributi per la rottamazione dei vecchi macchinari agricoli
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 4 aprile 2002 00:00:00
Ammontano a 5 milioni di euro i contributi stanziati per la rottamazione dei macchinari e delle attrezzature agricole ormai obsoleti e finalizzati allo svecchiamento del parco agro-meccanico. Destinatari degli interventi sono coloro che acquistano macchine agricole, attrezzature agricole portate, semi-portate e attrezzature fisse nuove e ne consegnano, per la rottamazione, una che al momento della richiesta del contributo risulti acquistata, immatricolata o fabbricata da più di dieci anni. Tale requisito non è richiesto, invece, per gli acquisti finalizzati all'adeguamento delle disposizioni della legge n. 626/94. Per tutti è previsto un contributo statale del 10 per cento, che sarà corrisposto dal venditore mediante compensazione sul prezzo d'acquisto. Per le macchine agricole destinate alla difesa delle colture, il contributo può ammontare ad un massimo del 10 per cento per le macchine dotate di certificazione e dell'8 per cento per quelle non certificate. Tale regime resterà in vigore dal 1° luglio 2002 al 1° gennaio 2003, mentre a partire da questa data il contributo per le macchine agricole non certificate non potrà superare il 6 per cento del prezzo d'acquisto. Le agevolazioni sono applicate sugli acquisti effettuati negli anni 2001, 2002 e 2003. Come condizione si richiede che le macchine agricole consegnate per la rottamazione siano intestate antecedentemente al 1° gennaio 2001 allo stesso intestatario della macchina agricola nuova o a familiari conviventi alla data di acquisto della stessa. È necessario, inoltre, specificare nell'atto di acquisto che le macchine sono destinate alla rottamazione ed indicare le misure dello sconto praticato e del contributo concesso. L'agevolazione non può superare il 50 per cento nelle zone svantaggiate ed il 40 nelle altre, se cumulata con altri aiuti al medesimo investimento. Solo i giovani imprenditori possono arrivare al 55 ed al 45 per cento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10017108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...