Tu sei qui: CronacaContributi per l'acquisto della prima casa
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 3 gennaio 2002 00:00:00
È terminato il lavoro della Commissione per l'istruttoria delle domande di partecipazione al bando concorso per la concessione di contributi a fondo perduto per l'acquisto della prima abitazione. Oltre ai dirigenti comunali, Nobile Montefusco, Domenico Spinelli ed Assunta Medolla, ne hanno fatto parte anche i rappresentanti dei sindacati degli assegnatari e dei locatari, del Sunia, Sicet ed Uniat. Per il bando di gara, scaduto lo scorso 18 maggio, sono arrivate al Comune di Cava 413 domande. La dotazione economica, deliberata dalla Giunta regionale il 23 febbraio scorso, è di 1 miliardo e 936 milioni. La cifra sarà ripartita tra lavoratori dipendenti, ai quali andrà l'85% del fondo, e lavoratori autonomi, ai quali spetta il restante 15%. Ad ogni nucleo familiare, che si posizionerà utilmente in graduatoria, potrebbe essere assegnata una somma fino a 45 milioni di lire, pari a 23.240,56 euro, per concorrere ad un massimo del 25% dell'intero ammontare dell'acquisto. È stata redatta anche una graduatoria di riserva per coloro i quali devono produrre un'integrazione alla documentazione già presentata e che, quindi, sono iscritti provvisoriamente in uno dei due elenchi pubblicati.
I ricorsi
Elenchi, comunque, a carattere provvisorio, che potranno subire ancora delle modifiche da parte dei ricorsi di coloro i quali sono risultati, ad una prima analisi, esclusi. Infatti, entro 60 giorni dalla data di ieri, 2 gennaio 2002, dovranno essere presentati i ricorsi da parte dei 93 esclusi, che, per vizi di forma, errata compilazione della domanda o mancanza dei dati fondamentali a rilevarne il reddito necessario a determinare la posizione in classifica, rientrano in una specifica graduatoria. Costoro devono spedire con raccomandata con ricevuta di ritorno o consegnare a mano la richiesta di riesaminare la propria domanda all'Ufficio Protocollo del Comune. Importante verificare la propria posizione nella graduatoria: infatti, non tutti potranno usufruire del contributo, ma si procederà all'erogazione in base ai requisiti previsti dal bando, fino all'esaurimento del fondo economico previsto per ogni categoria. Per cui, anche coloro che dovessero ritrovarsi iscritti negli elenchi, potrebbero non ricevere alcun beneficio economico. Sono 45 i lavoratori autonomi, 270 i dipendenti. «Una boccata d'ossigeno soprattutto per le giovani coppie - dichiara l'assessore al ramo, Pasquale Santoriello - che, finalmente, potranno pensare ad un futuro in una casa di proprietà. Un grande passo, agevolato anche dal fatto che oggi è più facile accedere ad un mutuo bancario, rispetto a qualche anno fa, invece di pagare pigioni che a Cava sono a volte eccessivi». Ad usufruire del contributo saranno coloro che non sono titolari di diritto di proprietà, di usufrutto, abitazione o che godono di un immobile idoneo alle proprie esigenze familiari. Inoltre, non bisogna avere un reddito superiore ai 30 milioni di lire, rilevabile dalla dichiarazione dei redditi del 2000. Si può acquistare un immobile con una superficie utile non superiore ai 120 metri quadrati, che sia ubicato in tutto il territorio provinciale. Non sono ammesse compravendite tra parenti entro il terzo grado.
Nota della redazione: La graduatoria completa dei beneficiari, relativa ai lavoratori autonomi, a quelli dipendenti ed alle "riserve", la puoi trovare nell'articolo successivo di questa stessa sezione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10467104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...