Tu sei qui: CronacaContributi, ecco i progetti ammessi
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 9 giugno 2008 00:00:00
Il Comune di Cava de'Tirreni comunica che è stata pubblicata la graduatoria dei progetti culturali e turistici ammessi a beneficio economico, che hanno partecipato all'avviso pubblico indetto con determinazione dirigenziale n. 1097 del 15.05.08, per l'importo complessivo di 24.933,00 euro, secondo quanto stabilito dalla delibera consiliare n. 9/2008. Le proposte assegnatarie di beneficio vanno ad aggiungersi a quelle già individuate dal Consiglio comunale con la citata deliberazione, per formare il cartellone estivo 2008 (1 maggio-30 settembre). La graduatoria è stata redatta in base al Regolamento approvato con D.C.C. di n. 49 del 26.09.07 e successive modifiche ed integrazioni.
I 62 progetti, di cui 35 ammessi a beneficio, sono stati valutati dal Dirigente del II Settore, che si è avvalso dell'ausilio di una commissione esterna composta da esperti in materia culturale con funzioni consultive, composta da Livio Trapanese, Emilia Di Mauro, Domenico Venditti, Alfonso Vitale. Le proposte escluse dalla graduatoria, assolutamente valide sul piano culturale, sono state considerate non classificabili perché non rispondenti ai criteri fissati dal regolamento. Il beneficio sarà materialmente erogato a manifestazione avvenuta, previa presentazione della documentazione che ne attesti l'effettivo svolgimento secondo il progetto presentato.
«Sono assolutamente soddisfatto per l'obiettivo raggiunto - afferma il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - Stiamo lavorando su importanti investimenti, che lasceranno una traccia non indifferente per il rilancio qualitativo dell'offerta culturale cavese: il regolamento, gli avvisi pubblici, la sala teatro comunale, la galleria civica d'arte e la sala espositiva comunale». Grande soddisfazione viene espressa anche dall'Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, Gianpio De Rosa: «E' una novità epocale per il Comune di Cava, perché per la prima volta viene concessa la possibilità a tutti di concorrere a prendere parte ai cartelloni culturali comunali, attraverso progetti di rilievo che accrescono la qualità dell'offerta culturale metelliana».
«Una cartellone culturale di qualità - spiega l'Assessore alla Qualità del Turismo, Michele Coppola - costituisce un grande attrattore turistico sia per i Comuni viciniori che per città di altre province, come dimostra la presenza numerosa di turisti durante le manifestazioni natalizie». «La Commissione Cultura ha lavorato affinché il regolamento venisse approvato - afferma il Presidente Antonio Pisapia - offrendo, nella massima trasparenza, i criteri e le modalità di presentazione delle domande, così da dare la possibilità a singoli ed associazioni di promuovere per tempo le manifestazioni».
I progetti ammessi
Colpi di Scena - Premio Farfariello, a cura di Moby Dick, 1.846 euro; Big Band Musica Jazz a cura di Walking Around Jazz, 1.531; Fabbrica Buskers, a cura dell'associazione La Fabbrica, 1.387; Estate annunziatese, a cura di Annova, 1.237; progetto musicale e scuola di musica, a cura de Il Tempio della musica, 1.195; Cantando sotto le stelle (20 luglio Passiano, 7 agosto S. Lucia, 10 settembre Borgo), a cura degli Amici della Terza età, 1.049; Festa medievale al Corpo di Cava (agosto-settembre), a cura di S. Giovanni Bosco, 1.029; progetto teatro per la valorizzazione del castello di S. Adiutore, a cura di Andrea Adinolfi (2-9-16-23-30 agosto 2008), 1.008; Trofeo di bandiera Roberto Manzo, a cura degli Sbandieratori Cavensi (17-18 maggio), 966; produzione video "Donne e archibugi, una storia cavese", a cura de La Rosa Di Gerico, 882; concerti "Gospell Collection", a cura di Insieme per caso, 840; concorso equestre di volteggio (29 giugno sede Keles), a cura di Keles, 840; L'Arte di Metello, a cura di Arci Circolo Pablo Neruda, (euro 819,00 meno euro 500,00) euro 319,00; La notte del Plenilunio (data da definire), a cura del Comitato Monastero S. Liberatore, 798; Cava città amichevole (periodo estivo), a cura di Comunitas, 777; Festa dell'Autunno e dell'Ambiente, dell'associazione Giovane Cava-Filangieri Bella, 777; proiezioni cinematografiche e collettiva di fotografia a cura di Agorà (16/22 giugno, S. Maria del Rifugio), 256; Estate al piccolo Borgo (21 agosto) a cura di San Gaetano Pianesi (735); convegno nazionale Asme (25/26 settembre), a cura di Senologica Mediterraneo, 614; Mostra Memorie di una città (maggio), a cura di Francesco Senatore, 505,50; Eventi-concerti per il gemellaggio con Gorzow, della Polifonica Metelliana (1, 2 e 3 luglio), 522; concorso "L'aquilone" e cd musicale (settembre) a cura degli Amici della musica e dello Zecchino, 630; Musicavà (1 e 22 giugno, 6 e 27 settembre), a cura de Le Muse, 480; Musical "Aggiungi un posto a tavola, a cura de L'Io Il Noi e La Musica (22 giugno), 488; concerto Primo maggio a cura di Agorà, 567; il saggio di fine anno (21 giugno area mercatale), a cura di New Latin Club Forever, 567; Festa dell'estate (8 giugno, ex circoscrizione Pregiato) a cura di Genitori Insieme, 516,00; PinkFloyd assenza a cura degli Amici di Pregiato, 325; Cabaretà (29 giugno villetta S. Lucia), a cura di Home, 504; La piccola Montmartre (mostra di pittura giugno), a cura di Oltre l'arte, 441; Collettiva di pittura (18-31 maggio), a cura di Oltre l'arte, 266; Una notte al castello a cura Ente Monte Castello (23 e 24 agosto), 357; Il cavallo nella storia, a cura de I Cavalieri della Pergamena Bianca, 315; mostre illustrative e iniziative varie dal 16 al 21 giugno, a cura di Centro di aiuto alla vita, 240; Mostra di pittura con Ugo Gregoretti, a cura dell'associazione Oltre l'arte (giugno), 131 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10774103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...