Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaContributi acquisto prima casa, ecco il bando

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Contributi acquisto prima casa, ecco il bando

Inserito da (admin), martedì 29 luglio 2008 00:00:00

La Regione Campania ha emanato il bando per l'assegnazione di contributi in conto interessi per l'acquisto ed il recupero della prima casa. Il testo è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione (n. 28 del 14 luglio 2008). Il termine per la presentazione delle domande scade il 9 settembre. Sono ammissibili a finanziamento sia l'acquisto della prima casa sia gli interventi di restauro, risanamento e ristrutturazione di prefabbricati pesanti ex legge 219/81. Il limite reddituale per l'accesso ai mutui agevolati è di 50mila euro.

L'entità dei contributi varia secondo le condizioni dei richiedenti. Per i nuclei familiari con reddito fino a 30mila euro, per quelli con sentenza esecutiva di sfratto, per quelli con ultra65enni e/o disabili, per le giovani coppie e per i nuclei familiari che acquistano l'alloggio da una procedura concorsuale, il contributo è pari al 100% del tasso di interesse. Per i nuclei con reddito fino a 40mila euro il contributo è pari all'80%. Per i nuclei con reddito fino a 50mila euro il contributo è pari al 50%. Rimangono a carico del mutuatario la restituzione del capitale ed il 50% degli interessi passivi.

Per gli interventi di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione di prefabbricati pesanti ex legge 219/81, il finanziamento agevolato può essere concesso per un ammontare massimo pari all'80% della spesa riconosciuta ammissibile dall'Istituto di credito o al 100% dell'importo per interventi di recupero di tutte le unità immobiliari facenti parte del medesimo edificio per il quale è stato deliberato anche il rifacimento delle parti comuni con il voto favorevole del 100% dei condomini. Sono ammissibili a finanziamento solamente gli interventi non iniziati alla data di presentazione della domanda, nonché quelli in corso di realizzazione, limitatamente alle parti non realizzate. Per compilare e trasmettere le domande, c'è il sito http://siba.regione.campania.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10205104