Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaContributi a fondo perduto per nuovi impianti ed ampliamenti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Contributi a fondo perduto per nuovi impianti ed ampliamenti

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 21 febbraio 2002 00:00:00

Il provvedimento è in vita da diciotto anni e sta per cedere il passo ad un nuovo disegno di legge: «Provvidenze per l'incentivazione delle strutture turistiche in Campania». Tempi e modalità delle procedure di presentazione delle domande saranno oggetto di apposito regolamento. Al momento, tuttavia, è già possibile anticipare destinatari ed interventi ammessi a finanziamento. Il nuovo strumento disciplina tutti gli aiuti regionali alle attività produttive volti a sostenere e riqualificare le imprese turistiche, con particolare riguardo alle Pmi, al fine di migliorare la qualità delle strutture e l'offerta ricettiva locale. La Regione interviene con l'erogazione di contributi in conto capitale per la realizzazione di investimenti riguardanti nuove iniziative, ampliamento, ammodernamento, riattivazione e riconversione di strutture esistenti. Nel campo edile sono finanziabili anche l'acquisto del suolo o dell'immobile aziendale. Secondo il nuovo disegno di legge, le agevolazioni potranno essere concesse ad enti locali e loro consorzi, imprese turistiche singole o associate relativamente ad alberghi, motel, villaggi-albergo, residenze turistico-alberghiere, villaggi turistici, centri di vacanze per ragazzi, residenze d'epoca e residenze della salute. Ammesse anche le strutture congressuali, gli impianti di risalita, sciovie e strutture sportive per il tempo libero, nonché le agenzie di viaggio ed il bed and breakfast. Per quanto concerne i fondi, la Giunta regionale ha deliberato la concessione di contributi in conto capitale nella misura massima del 15 per cento Esl e del 35 per cento Esn della spesa riconosciuta, che in ogni caso non può superare i 100.000 euro (vale a dire 193.627.000 lire).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10716100