Tu sei qui: CronacaContratto scaduto, nei quartieri cala il buio
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 10 gennaio 2003 00:00:00
Scaduta il 31 dicembre la convenzione 25ennale con la ditta Sedab per la pubblica illuminazione, non viene più effettuata la manutenzione ordinaria degli impianti pubblici. Dal 19 dicembre, presso il drappello della Polizia Municipale a Palazzo di Città, centinaia di richieste di interventi manutentivi si sono accumulate nella posta in uscita dei Vigili delegati a raccogliere le segnalazioni dei guasti, immediatamente smistate all'Ufficio Tecnico comunale. Il risultato di questa disfunzione è stato che intere zone, come San Cesareo, o strade, quali via Lauro ed altre su tutto il territorio cittadino, sono rimaste per giorni immerse nel buio. Scaduta la convenzione con la Sedab, il Comune non ha tempestivamente provveduto ad espletare una nuova gara d'appalto, o quantomeno, a concedere una proroga alla convenzione stipulata 25 anni fa, in attesa della gara d'appalto aperta alle imprese Cee. «Una mancanza - afferma Vincenzo Passa (nella foto), consigliere comunale di "Patto per Cava" - che non ammette scuse. Un'Amministrazione che si dichiara attiva e sensibile ai bisogni dei cittadini sarebbe dovuta partire in tempo nell'espletamento degli iter per la gara d'appalto europea e, nel frattempo, concedere una proroga alla ditta precedentemente convenzionata. I tempi morti che stiamo sopportando sono ingiustificabili». Pur non criminalizzando il comportamento dell'Amministrazione comunale, il consigliere d'opposizione si rifà ai recenti fatti malavitosi che sono accaduti nella città. «Al buio - continua Passa - i malintenzionati possono agire indisturbati. A tal proposito, proprio per i fatti criminosi di questi giorni, sarà sentito dalla Commissione comunale di Controllo che presiedo l'assessore Fabio Armenante, delegato, oltre che alla Polizia Municipale, anche alla Città sicura, al quale esporrò le perplessità dei consiglieri comunali ed i problemi legati alla pubblica illuminazione». Uno spiraglio sembra essersi aperto ed è proprio Vincenzo Passa che lo rende noto: «La ditta Sedab, cui non è stata concessa la proroga alla convenzione, procederà ad effettuare la piccola manutenzione, ma solo su richieste inviate via fax. Anche se alcuni guasti sono stati riparati, restano ancora inevase centinaia di richieste di intervento, mentre non si riesce a capire perché via Antonio Gramsci, appena ultimata, che collega via Filangieri a via Ernesto Di Marino, rimanga ancora completamente al buio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10556106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...