Tu sei qui: CronacaContratto di solidarietà, nuovo Sos per Villa Alba
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 28 ottobre 2011 00:00:00
Denunciato il gruppo Silba per presunti illeciti nell’applicazione del contratto di solidarietà. Ad avanzare l’esposto alla Procura della Repubblica, all’Ispettorato del Lavoro ed all’Asl di Salerno sono stati gli organi confederali della Cisl e Uil dei dipendenti del gruppo che gestisce il centro di riabilitazione metelliano “Villa Alba” e quelli rocchesi “Villa Silvia” e “Montesano”.
La mancanza di alcuni presupposti fondamentali per l’ottenimento del dispositivo, che fa della riduzione delle ore di lavoro e della decurtazione dello stipendio i suoi punti cardine, alla base dell’azione manifestata dai sindacati, che ieri si sono riuniti nella struttura cavese (tra i presenti anche l’ex sindaco Gravagnuolo) per fare il punto della situazione. Su tutti l’eventuale fittizio sovrannumero di operatori sanitari dichiarati ed i pesanti carichi di lavoro subiti da quelli “salvati” dal licenziamento.
In particolare, la richiesta di maggiori controlli sull’operatore del gruppo Silba da parte dell’Ispettorato del Lavoro sarebbe stata inoltrata dalle sigle sindacali aziendali e provinciali anche per fare luce sulla mancata corresponsione ai dipendenti della mensilità di settembre. Impegno, quello della puntualità delle retribuzioni, assunto dai vertici societari all’epoca del via libera della Regione ai contratti di solidarietà, ma che ora invece sembrerebbe vacillare.
Si ricorda che sull’emergenza sanitaria di “Villa Alba” recentemente è intervenuto anche il sindaco Marco Galdi, che, di concerto con il consigliere regionale Giovanni Baldi, ha ufficialmente inviato al Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, una richiesta di incontro urgente in cui discutere della rideterminazione delle rette della struttura riabilitativa. «Un incontro necessario - scriveva il primo cittadino metelliano - viste le difficoltà derivanti dall’attuale contratto sottoscritto con la struttura commissariale sanitaria regionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...