Tu sei qui: CronacaContratti di sviluppo, incontro a Palazzo
Inserito da (admin), venerdì 22 aprile 2011 00:00:00
Venerdì 29 aprile, alle ore 19.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, il Sindaco Marco Galdi ed il Vice Sindaco Luigi Napoli terranno un incontro con gli imprenditori del territorio per discutere della possibilità di accedere a finanziamenti per investimenti attraverso la sottoscrizione di Contratti di sviluppo, come prevede il D.M. 24/09/2010 del Ministero dello Sviluppo economico (G.U. n. 300 del 24/12/2010).
Il Decreto Ministeriale 24/09/2010, che dà attuazione all’art. 43 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, riguardante la semplificazione degli strumenti di attrazione degli investimenti e di sviluppo d’impresa, approva i criteri, le condizioni e le modalità per la concessione di tali finanziamenti. La misura è diretta a favorire la realizzazione di investimenti rilevanti per il rafforzamento della struttura produttiva del Paese, con particolare riferimento alle “aree del Mezzogiorno”.
I “Contratti di Sviluppo” hanno ad oggetto progetti sia materiali che immateriali (Sviluppo sperimentale e di ricerca industriale) e possono avere ad oggetto uno dei seguenti programmi:
1. programma di sviluppo industriale: iniziative imprenditoriali finalizzate alla produzione di beni e/o servizi per la cui realizzazione sono necessari uno o più programmi di investimento ed eventualmente progetti di sviluppo sperimentale, strettamente connessi e funzionali tra di loro in relazione al processo di produzione dei prodotti finali;
2. programma di sviluppo turistico: iniziative imprenditoriali finalizzate allo sviluppo dell’offerta turistica, attraverso il potenziamento ed il miglioramento dell’offerta ricettiva, delle attività integrative e dei servizi di supporto per la cui realizzazione sono necessari uno o più programmi di investimento ed eventualmente progetti di sviluppo sperimentale, strettamente connessi e funzionali tra di loro in relazione alla definizione dell’offerta turistica del territorio di riferimento;
3. programma di sviluppo commerciale: iniziative imprenditoriali finalizzate allo sviluppo del settore commerciale, attraverso il potenziamento e la qualificazione dell’offerta distributiva su un territorio, per la cui realizzazione sono necessari uno o più programmi di investimento ed eventualmente progetti di sviluppo sperimentale, strettamente connessi e funzionali tra di loro in relazione alla definizione dell’offerta distributiva del territorio di riferimento.
L’importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili degli investimenti oggetto del contratto di sviluppo, con esclusione del costo di opere infrastrutturali se previste, non deve essere inferiore a:
- 30 milioni di euro, con riferimento ai programmi di sviluppo industriale ovvero 7,5 milioni di euro qualora tali programmi riguardino esclusivamente attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli;
- 22,5 milioni di euro, con riferimento ai programmi di sviluppo turistico;
- 30 milioni di euro, con riferimento ai programmi di sviluppo commerciale.
Nell’ambito del programma, le iniziative del proponente devono prevedere spese (a parte eventuali progetti di ricerca e sviluppo) per un importo non inferiore a 15 milioni di euro (3 per le iniziative riguardanti la trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli) nel caso di programmi di sviluppo industriale e commerciali. Tale importo scende a 12 milioni di euro per i programmi di sviluppo turistico.
Fermo restando tali limiti riferiti ai soggetti proponenti, l’importo minimo per ciascun partecipante è fissato a 1,5 milioni di euro.
Ufficio Comunicazione Palazzo di Città
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10663107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...