Tu sei qui: CronacaContratti di Quartiere, in arrivo 10 milioni per la riqualificazione di Pregiato
Inserito da (admin), martedì 23 ottobre 2012 00:00:00
Pubblicato ieri sul Burc della Regione Campania il decreto dirigenziale n. 290 del 15/10/2012 della presa d’atto dell’approvazione della variante al P.U.T. determinata dai progetti rientranti nel programma “Contratti di Quartiere II”, di cui alla delibera di G.R. n. 53 del 28.02.2012, approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 16.05.2012, ai sensi dell’art. 13 della l.r. 1/2007.
Tale atto porta a compimento l’iter propedeutico al finanziamento pubblico di circa 10 milioni di euro che contribuirà alla realizzazione di una serie di opere strutturali nel quartiere di Pregiato di Cava de’ Tirreni. Progetto che rivoluzionerà, qualificando l’area, una delle più popolose frazioni della città.
La notizia comunicata dal consigliere regionale Giovanni Baldi, che ha seguito sin dal suo inizio l’iter del progetto, è stata così commentata dal sindaco Marco Galdi: «Con il decreto di conformità regionale si compie un altro fondamentale passo per la realizzazione del contratto di quartiere nella frazione di Pregiato, iniziativa destinata a mutare profondamente una parte fondamentale del nostro territorio. Ringrazio l’Assessore all’Urbanistica della Regione Campania, on. Marcello Taglialatela, e l’on.le Giovanni Baldi, che hanno sostenuto politicamente questo procedimento, che corona lo sforzo da anni profuso dal Presidente Cirielli, cui dobbiamo la concessione dell’importante finanziamento statale di 10 milioni di euro».
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore provinciale Luigi Napoli, fautore dell’intervento sul quartiere di Pregiato sin dal suo nascere. «Dopo 10 anni, finalmente si è concluso il suo iter. Non posso che ringraziare tutti gli attori di questo successo: il Presidente Caldoro, l’on. Baldi e soprattutto l’on. Cirielli, che ottenne dal Viceministro alle Infrastrutture del Governo Berlusconi dell’epoca, Ugo Martinat, il finanziamento di 10 milioni di euro. Il via libera regionale permetterà ora una forte valorizzazione della frazione di Pregiato. Sono sicuro che il consigliere comunale con delega al Contratto di quartiere, Annalisa Della Monica, inizierà sin dai prossimi giorni il pressing al Ministero per la materiale elargizione dei fondi».
Gli interventi da realizzarsi per la parte pubblica sono un centro polifunzionale, edilizia residenziale pubblica, riqualificazione della viabilità frazionale (asse ad ovest di via Ferrara, nuovo collegamento della traversa Esposito, adeguamento di via P. Santoriello e realizzazione della strada di collegamento tra via Ferrara e l’asse medio collinare, aree di parcheggio). Per la parte privata la costruzione del Centro Assistenziale S. Nicola e dell’Alpar Center.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10295104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...