Tu sei qui: CronacaContinuano le devastazioni, la stazione sempre più "terra di nessuno"
Inserito da (admin), martedì 26 febbraio 2013 00:00:00
Sabato 23 febbraio, in tarda serata, dopo la chiusura dell’edicola per la vendita dei giornali della stazione ferroviaria di Piazza Enrico De Marinis di Cava de’Tirreni, balordi e ladri, approfittando dell’assenza dell’unico preposto alla biglietteria (il servizio termina alle ore 13.30), non parchi dei danni cagionati alle infrastrutture nel recente passato, hanno infranto il vetro antisfondamento del distributore automatico di bibite, asportando oltre le bevande anche le monete.
Non si conosce l’importo, ma quello che si registra è che la stazione ferroviaria dovrebbe essere chiusa dopo il transito dell’ultimo treno regionale che collega Nocera Inferiore a Salerno o viceversa delle ore 22.30, ma non sempre avviene, come hanno dichiarato gli abituali fruitori del servizio pubblico ferroviario. La settimana scorsa l’impiegato alla biglietteria ha dovuto constatare, sempre ad opera d’ignoti, la forzatura della porta (chiusa a chiave) d’ingresso alla stazione (lato binari) e la rottura dei vetri.
Lunedì 25 febbraio una ditta di Cava de’Tirreni ha provveduto a riposizionare i vetri infranti, mentre quattro operai della squadra di manutenzione regionale delle FF.SS. ha provveduto a pitturare l’intero ingresso della stazione, per “coprire” tutte le scrittacce lasciate non solo dai fidanzatini in erba, ma anche da tifosi.
«Tutte le sere quando rientro dal lavoro - ha dichiarato Giovanni, un operaio specializzato di una nota ditta nocerina - non solo io, ma anche altri cavesi, nello scendere dal treno, registriamo la presenza di non pochi balordi, d’ogni etnia, e ci chiediamo perché le Forze dell’ordine non scendono in stazione e provvedono a mandare a casa loro tali vagabondi, visto che non possono essere monitorati dai Servizi Sociali comunali».
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10875109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...